fbevnts Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli

Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli
Titolo Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore ESA (Torre del Greco)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788895430393
 
7,50

 
0 copie in libreria
Peccato di Partenope è il romanzo sulla storia d'amore tra la sirena, simbolo di Napoli, e Sebeto, il fiume che divideva Neapolis da Partenope, che ha ispirato due noti pasticceri napoletani portandoli a ideare il dolce che, stando al racconto, fece cedere la giovane vergine. Lo spunto colto dai fratelli Bellavia, Lucio e Germano, quest'ultimo noto protagonista della soap opera "Un posto al sole" è giunto dall'autore Claudio Canzanella che nel riscrivere, tra mito e fantasia, la storia d'amore ha citato un dolce, creato dal giovane amante con l'aiuto dei suoi affluenti. Il dolce del peccato - è il lieto fine del romanzo - fu preparato con gli ingredienti (vino, amarene, uova e farina) che la dea Afrodite concesse agli affluenti, amici dell'innamorato Sebeto, facendo cadere, tra le sue braccia, Partenope al primo assaggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.