fbevnts Anche se è notte. Lineamenti di un’antropologia aurorale tra Maria Zambrano e Giovanni della Croce
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anche se è notte. Lineamenti di un’antropologia aurorale tra Maria Zambrano e Giovanni della Croce

Anche se è notte. Lineamenti di un’antropologia aurorale tra Maria Zambrano e Giovanni della Croce
Titolo Anche se è notte. Lineamenti di un’antropologia aurorale tra Maria Zambrano e Giovanni della Croce
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Theologica, 8
Editore Ecumenica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788885952225
 
22,00

 
0 copie in libreria
Se ogni aurora è un parto di luce dopo una gestazione di notti e albe incerte e non sempre risolte, un’antropologia aurorale che riconosce in Dio e nella sua azione il suo punto sorgivo e il suo fine, non potrà che delinearsi come un’esistenza impattata dalla Grazia sgorgante dal mistero pasquale e cioè dal massimo momento rivelativo di Dio, in Cristo, nell’Amore dello Spirito che specularmente mostra l’uomo a se stesso. Proporre un paradigma antropologico aurorale significa credere che, contro ogni forma di rassegnazione nei confronti della liquidità umana, nonostante le morti che ci paralizzano, Cristo morto e risorto annuncia una logica trasformativa e generatrice che è la vita della Grazia; Egli è la soglia della vita nuova che garantisce un amore che permette all’uomo di sorgere ancora, un amore donato che rivela a chi fatica a scorgere semi di vita, che nessuna sentinella resta ad aspettare la fine della notte a tempo indeterminato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.