fbevnts Val più la pratica che la grammatica. Storia della glottodidattica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Val più la pratica che la grammatica. Storia della glottodidattica

Val più la pratica che la grammatica. Storia della glottodidattica
Titolo Val più la pratica che la grammatica. Storia della glottodidattica
Autore
Argomento Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
Collana Linguistica e dialettologia
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 151
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788863157314
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'antichità, la lingua internazionale di comunicazione era il latino, prima insegnato oralmente, e poi tramite lettura e composizione. L'insegnamento delle lingue straniere seguiva quel modello, e aveva per lo più finalità pratiche. Quando, nei secoli successivi, il latino divenne una lingua morta, le lingue straniere soggiacenti a quel modello, furono anch'esse relegate a grammatiche e vocabolari. Si possono individuare due opposte tendenze nella glottodidattica fino alla fine dell'Ottocento: una consisteva nell'insegnare la lingua tramite il contatto vivo; la seconda invece si basava su un insegnamento sistematico della grammatica. Le teorie sull'insegnamento delle lingue comparse da quel periodo sino ai giorni nostri non indicano un andamento altalenante della glottodidattica, ma evidenziano delle costanti, con linee di sviluppo legate al quadro economico e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.