fbevnts La filosofia dell'illuminismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La filosofia dell'illuminismo

La filosofia dell'illuminismo
Titolo La filosofia dell'illuminismo
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Sansoni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 367
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788838304187
 
24,00

La filosofia è l'espressione più alta di un'epoca storica, non astrazione separata dai fatti ma condizione stessa del farsi della vita sociale. Questo, nel pensiero di Ernst Cassirer, è particolarmente vero per il Settecento, l'epoca delle scienze, dell'etica e dell'estetica, di Voltaire e Montesquieu, Hume e Condillac, d'Alembert e Diderot. Chiave di lettura dell'Illuminismo è la rivoluzione con cui esso scardinò la forma della conoscenza filosofica basata sulla metafisica, per proporre il pensiero come "mezzo universale" che rende possibile la scienza naturale, la storia, il diritto, la politica. Il profilo di un grande secolo per la storia dell'essere umano fatto di singole idee, ma anche di connessioni e interferenze tra diversi autori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.