fbevnts Una storia dell'epoca moderna. Spazi, trame, personaggi alle radici del nostro presente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una storia dell'epoca moderna. Spazi, trame, personaggi alle radici del nostro presente

sconto
5%
Una storia dell'epoca moderna. Spazi, trame, personaggi alle radici del nostro presente
Titolo Una storia dell'epoca moderna. Spazi, trame, personaggi alle radici del nostro presente
Autore
Prefazione
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788849875409
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lungo periodo tra i secoli XIII e XIX è contrassegnato dall'intreccio di economia, politica e religione. La superiorità del fattore religioso nell'esistenza dell'uomo è sostituita dal successo individuale nei vari campi dell'agire umano: scambio di beni, costruzione di ambienti sociali, elaborazione delle norme giuridiche. Il senso cupo di una fine della storia sempre incombente (veicolato da guerre, carestie, pestilenze) è illuminato dalla ricerca continua di riforme delle istituzioni, delle leggi e della società cristiana. La modernità raggiunge livelli di perfezionamento istituzionale impensabili agli occhi di un osservatore contemporaneo. Est e Ovest si scoprono e si parlano; dopo essersi combattuti gli Stati (imperiali e nazionali) siedono ai tavoli della pace; i corpi intermedi sono riconosciuti nella loro funzione mediatrice tra centro e periferia. Nuove logiche di potere intervengono a interrompere questo processo, si chiamano "assolutismo", "disciplinamento", "rivoluzione". Prefazione di Franco Cardini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.