Che senso ha studiare il latino e il greco? La cultura classica e umanistica deve continuare ad avere un ruolo centrale nella formazione dei giovani, oppure no? Che cosa si può fare in concreto per riformare la scuola? Questi sono i problemi che esamina Fabrizio Polacco, cercando di trovare delle possibili soluzioni e intervenendo autorevolmente nel dibattito provocato dai documenti elaborati dal Ministero della Pubblica Istruzione per la riforma della scuola.
La cultura a picco. Il nuovo e l'antico nella scuola
Titolo | La cultura a picco. Il nuovo e l'antico nella scuola |
Autore | Fabrizio Polacco |
Collana | I grilli |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788831770804 |