L'ultimo ammiraglio di Venezia. Angelo Emo, 1784-1792
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ultimo ammiraglio di Venezia. Angelo Emo, 1784-1792

L'ultimo ammiraglio di Venezia. Angelo Emo, 1784-1792
titolo L'ultimo ammiraglio di Venezia. Angelo Emo, 1784-1792
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le grandi battaglie della Serenissima
Editore LEG Edizioni
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788861028807
 
12,00
 
0 copie in libreria
Reperibile
Venezia, seconda metà del Settecento, un pugno di uomini si oppone al declino della repubblica. Tra questi, Angelo Emo, l'ultimo a guidarne in battaglia la flotta. Considerato già in vita grande marinaio, tattico brillante e acuto stratega, esprime il meglio di sé nel corso di tre campagne navali contro la Reggenza Ottomana di Tunisi, tra il 1784 e il 1786. Si tratta del canto del cigno della Marina della Serenissima, all'interno del quale si colloca la prova di forza decisiva tra due opposti fronti interni al patriziato veneziano: quello senatorio, votato alla neutralità a ogni costo per preservare autorità e ricchezza dei pochi dell'alta aristocrazia, e quello militare, disposto ad allentare le maglie del potere pur di ridare alla repubblica rango internazionale. Nelle acque di Tunisi si consuma il dramma di Venezia, perché la sconfitta del partito militare porterà, in appena dieci anni, alla fine della millenaria repubblica di San Marco.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.