fbevnts Il disegno nella storia dell'arte italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il disegno nella storia dell'arte italiana

Il disegno nella storia dell'arte italiana
Titolo Il disegno nella storia dell'arte italiana
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quality paperbacks, 88
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 319
Pubblicazione 05/2003
ISBN 9788843026418
 
21,00

Il disegno è un momento fondamentale del processo creativo dell'opera d'arte, in particolar modo della pittura; non a caso di questa forma è in genere parte integrante e con essa tende ad identificarsi, seguendone le vicende storiche. Dalle prime espressioni grafiche dell'arte preistorica ad oggi, il disegno ha pertanto assunto caratteristiche assai varie, anche in rapporto alla funzione e alla destinazione di volta in volta assegnategli. Sotto questo aspetto il disegno artistico presenta un enorme interesse; in età moderna è infatti divenuto oggetto di trattazione, di ricerca appassionata da parte di artisti e collezionisti, di approfonditi studi critici e, più recentemente, specifico campo d'indagine in ambito storico-artistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.