fbevnts Dimostrazioni epistemiche dell'esistenza di Dio. Fondamenti di scienza dimostrativa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dimostrazioni epistemiche dell'esistenza di Dio. Fondamenti di scienza dimostrativa

Dimostrazioni epistemiche dell'esistenza di Dio. Fondamenti di scienza dimostrativa
Titolo Dimostrazioni epistemiche dell'esistenza di Dio. Fondamenti di scienza dimostrativa
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggistica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788825528480
 
20,00

 
0 copie in libreria
La ricerca epistemica, fondata sullo schema quadripartito ("ritorno a Platone"), ha potuto formulare più di 240 argomenti dell'esistenza di Dio. Essi non sono "troppi" ma sono adeguati al tempo attuale rispetto alla riformulazione epistemica della metafisica classica occidentale. L'episteme tenta una dimostrazione scientifica dell'esistenza di Dio, anche riprendendo e riformulando gli argomenti tomistici. Ciò viene fatto alla luce dell'episteme: un sistema di pensiero che, nel presupporre Dio come centro della realtà soprannaturale, co-eterna al Creatore e vincolo a lui nel processo creativo, con ciò lo dimostra esistente perché Dio non viene inteso come il principio primo di tutta la realtà, presupposto di essa inconoscibile e indimostrabile, ma come struttura "interna" dell'essere necessario, l'esistenza di questo dimostrata (anapoditticamente) dal principio parmenideo ("l'essere è e non può non essere"). Come parte dell'essere necessario, Dio esiste in quanto da questo posto come soggetto necessario dotato delle caratteristiche divine: soggettività, personalità, vita, coscienza, autocoscienza, spirito e corporeità. La riforma epistemica del tomismo consiste nella distinzione tra Dio e essere, e nel porre il primo come stadio ultimo dell'evoluzione (eterna) del secondo: la dimostrazione di Dio è quindi costituita dell'analisi scientifica della struttura dell'essere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.