fbevnts Fotografia come letteratura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia come letteratura

Fotografia come letteratura
Titolo Fotografia come letteratura
Autore
Collana Economica
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788842420798
 
10,00

Attraverso una serie di incursioni di grandi scrittori nel mondo della fotografia, l'autore individua una sotterranea lotta tra le due creatività: quella dell'artista che "impressiona" la pagina e quella, ben più misteriosa e complessa, della macchina fotografica che, duplicando il mondo, pretende di imporsi come una autentica forma alternativa alla scrittura. Il rapporto tra i letterati e la fotografia non è mai stato facile. E questo fin dal 1839, da quando, grazie all'invenzione di Daguerre, fu aggiunto un altro mistero al mondo. Con la sua libertà dall'umano, la fotografia reinventa la realtà, proprio come uno scrittore "evoca" uno scenario che si "vede" quale forma dell'immaginario del suo autore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.