fbevnts Quei due. Un’ossessione organizzativa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quei due. Un’ossessione organizzativa

sconto
5%
Quei due. Un’ossessione organizzativa
Titolo Quei due. Un’ossessione organizzativa
Autore
Editore Guerini Next
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788868964733
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
La scena è un’azienda di beni di largo consumo, operante nel nostro Paese. La trama si sviluppa intorno alla relazione, a dir poco problematica tra il direttore vendite Carlo Travi e il marketing manager Silvius Moser. Carlo Travi ha un carisma indiscusso ed è un riferimento per tutti in azienda. Silvius Moser è un valido professionista, defilato e un po’ scialbo, perdente per definizione nel confronto con la personalità straripante di Carlo Travi. Fra i due corre un conflitto unidirezionale, denso di accuse ininterrotte di Carlo Travi contro una presunta inefficienza professionale di Moser. Il tutto avviene in un silenzio assordante, con tutta l’azienda che osserva astante il duello, quasi indifferente. I due in realtà, se pur con origini diverse, hanno alle spalle storie famigliari simili e potrebbero, per molti aspetti, comprendersi reciprocamente. All’opposto, tutto questo non accade, costretti come sono i due a una disputa infinita, che ha il sapore di un gioco predefinito a difesa della organizzazione tutta. La vicenda può essere letta anche come un ritratto della nostra contemporaneità, che scivola sempre più dal plurale al singolare e nella quale le scorie collettive e accumulate da una relazionalità disordinata vengono sempre più spesso metabolizzate da protagonisti singoli, o coppie o singoli gruppi, costruiti a questo scopo dalla collettività tutta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.