fbevnts Bartleby lo scrivano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bartleby lo scrivano

sconto
5%
Bartleby lo scrivano
Titolo Bartleby lo scrivano
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Universale economica. I classici, 205
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2015
Numero edizione 12
ISBN 9788807902055
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,50 9,03

 
risparmi: € 0,47
1 copia disponibile in libreria
"Bartleby lo scrivano", apparso nel 1853, tra i più bei racconti dell'epoca moderna, parla di un comico scrivano che rivendica l'ozio e il silenzio, contro tutte le pressioni dell'utilitarismo americano. Imitato, meditato e tradotto da alcuni dei massimi scrittori contemporanei, come Borges, Beckett, Michel Leiris, Georges Perec, Italo Calvino (che intendeva dedicargli l'ultima delle sue "Lezioni americane"), è anche una parabola sul lavoro di scrivere destinata a sconvolgere molte idee. La traduzione di Gianni Celati ce lo restituisce in tutta la sua freschezza, con una umoristica adesione ai tic di Bartleby (per esempio la sua celebre frase: "Avrei preferenza di no"). Inoltre Celati presenta un suo studio sull'esilarante scrivano, la versione delle lettere di Melville nel burrascoso periodo di passaggio da "Moby Dick" a "Bartleby" e un elenco ragionato delle varie interpretazioni del racconto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.