La carta: un bene la cui presenza nella nostra vita e nella nostra storia è così importante che non ne abbiamo più una chiara consapevolezza. Ci sfugge, così come avviene sovente per tutto ciò che è così tanto grande e fondamentale nel nostro quotidiano. Il mondo intero ne è debitore a Cai Lun (Ts’ai Lun) che nella Cina della dinastia Han nel 105 d.C. presentava all’imperatore He Di un memoriale per illustrare il nuovo ritrovato. La novità fu così apprezzata che subito il suo uso si diffuse in tutta la Cina e in tutto l’Oriente. Nel 610, auspice l’imperatrice Suiko, fu introdotta anche in Giappone. Il fabbricare la carta divenne presto anche in Giappone, come già in Cina e in Corea, un’arte molto raffinata e molto specializzata e molti erano gli artigiani, intere famiglie, che vi si dedicavano. Ma non era un’attività facile e richiedeva molta professionalità e competenza. Dall'esigenza di formare e informare i fabbricanti di carta nacque questo "Manuale pratico della fabbricazione della carta", ideato dal cartaio Jibei Kunihigashi e stampato dai tipografi Onogi Ichibei e Umibeja Kwanbei nel 1798. Fornisce istruzioni pratiche su ogni aspetto, dalla coltivazione degli alberi adatti fino al trasporto e alla commercializzazione delle risme, passando da ogni fase della lavorazione. È illustrato da graziose incisioni di Tokei Yasuichuan che mostrano ogni dettaglio dei diversi momenti e sono spesso accompagnate da divertenti didascalie dielogico-narrative. Soprattutto traspare da questo piccolo trattato settecentesco una straordinaria devozione dell’autore nei confronti della carta, chiamata a compiere la nobilissima funzione di veicolo della civiltà . Proprio in considerazione della valenza della carta come supporto della memoria scritta di tutte le culture, nella collana Biblioteca ICOO si è voluto riproporre questo antico manualetto, quale omaggio alla carta e alla sua ineguagliata diffusione mondiale e interculturale.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Manuale pratico della fabbricazione della carta
Manuale pratico della fabbricazione della carta
sconto
5%
Titolo | Manuale pratico della fabbricazione della carta |
Autore | Jiebi Kunihigashi |
Traduttore | A. F. Gasparetti |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Istituto di cultura per l'Oriente e l'Occidente, 5 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788879845977 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€30,00
€28,50
€8,00
€7,60
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
€12,00
€11,40
€28,00
€26,60
€9,50
€9,03
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica