fbevnts Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare

Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare
Titolo Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare
Autori ,
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana UNIVERSALE ECONOMICA, 1669
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 11/2001
Numero edizione 3
ISBN 9788807816697
 
6,20

Sull'orizzonte della globalizzazione si profila un'alleanza politica tra agricoltori, consumatori ed ecologisti, per rivendicare il diritto a una produzione alimentare più sana e attenta all'uomo e alla natura. In tempi di mucca pazza, Ogm, carni con ormoni, antibiotici, diossina, alimenti con residui di pesticidi e così via, la lotta contro la "malalimentazione" non è più una battaglia corporativa di allevatori e agricoltori, diventa invece una priorità per la società civile nel suo complesso. L'industrializzazione e modernizzazione dell'agricoltura, con le sue fattorie-fabbriche e la produzione alimentare a catena, devono, secondo gli autori, sottostare al controllo della popolazione, per dare prodotti più sani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.