fbevnts La radio disegnata. Ipotesi per una filosofia dell'ascolto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La radio disegnata. Ipotesi per una filosofia dell'ascolto

La radio disegnata. Ipotesi per una filosofia dell'ascolto
Titolo La radio disegnata. Ipotesi per una filosofia dell'ascolto
Autore
Introduzione
Collana Il caffè dei filosofi, 94
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 149
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788857540122
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La radio è un mezzo solo in apparenza anacronistico e surclassato da altri media: grazie alle nuove tecnologie è in corso una sua irreversibile mutazione genetica e una fruttuosa contaminazione con altri linguaggi. Nonostante ciò, la radio resta se stessa, proprio in forza della sua essenzialità e semplicità "fisiologiche", che colpiscono un solo senso, l'udito. Da queste premesse prende il via uno studio sulla coerenza e sull'universalità del linguaggio radiofonico nel corso degli anni, e su una specificità che affonda nella sfera originaria dell'oralità, svelando l'inedita e perfino rivoluzionaria missione della radio, attuale ancora e soprattutto oggi: rieducarci all'ascolto reciproco, ricondurci al valore della testimonianza e delle relazioni interpersonali. Si delineano così gli elementi di una inedita e innovativa filosofia della radio, un nuovo modo di guardare, ovvero di "disegnare" la realtà che ci circonda e che a sua volta ci guarda. Introduzione di Mario Morcellini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.