fbevnts Rapporto della delegazione siberiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rapporto della delegazione siberiana

sconto
5%
Rapporto della delegazione siberiana
Titolo Rapporto della delegazione siberiana
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Eretici e/o sovversivi, 26
Editore Massari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788845703065
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
"Nel fermento ideale del rivoluzionario ventiquattrenne emerge una direttiva di pensiero destinata a diventare il tema dominante di tutta l'ultima parte della sua vita, quella che l'ha reso maggiormente celebre al mondo. Nel "Rapporto" si parla di pericoli «burocratici» (dopo che il tema era già stato sollevato da Martov, pur non usando l'espressione russa corrispondente per definire la burocrazia). Nella sostanza delle preoccupazioni espresse da Trotsky, ed esplicitamente in alcune formulazioni, si attribuiscono agli iskristi «maggioritari» [bolscevichi] - e a Lenin in particolare - dei «sogni burocratici», una "Wille zur Macht" (volontà di potere), un progetto di «egemonia sulla socialdemocrazia», una «fede insensata nell'onnipotenza della redazione in esilio», una tendenza al «centralismo burocratico». Si tratta di accuse dettate forse dall'acrimonia frazionistica o sono preoccupazioni giustificate dalla piega che gli avvenimenti hanno ormai preso nella lotta sulle questioni presuntamente organizzative?" (dall'Introduzione di Roberto Massari)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.