fbevnts Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione

sconto
5%
Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione
Titolo Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Studi e saggi, 68
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788884538246
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,50 18,53

 
risparmi: € 0,97
0 copie in libreria
Ordinabile
Una prima lezione sull'industrial design deve affrontare questioni su "che cos'è l'industrial design?" "quali sono le sue relazioni col mondo della produzione?" "come cambia la nostra percezione degli oggetti?". La parola design ricorre ormai nel nostro linguaggio a qualificare qualsiasi esperienza del nostro quotidiano. Con pertinenza, con superficialità, con disinvoltura. La labilità semantica del termine nasconde però una pratica professionale, un processo decisionale, una ricerca produttiva, gli esiti dei quali hanno profondamente segnato la nostra società e le nostre vite. Un designer non progetta un oggetto e basta. Condiziona con quell'oggetto la scena fisica ed emotiva di chi lo usa. Così come l'industria non offre solo merci, ma distribuisce cultura o non cultura, attraverso le sue scelte di progettazione del prodotto. Questo libro racconta in cosa consista quest'attività creativa, quali ambiti comprenda, chi siano i suoi attori, quali competenze siano loro richieste. Per fornire strumenti critici e stimolare l'approfondimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.