Pagine di Vita Siciliana, Storie e leggende di Sicilia dalle origini ai nostri giorni, è una raccolta di 69 tra storie e leggende che coprono quasi 3000 anni della Storia della Sicilia, dal culto della Fenicia Astarte ad Erice nell'VIII/VII secolo a.C., fi no a oggi, includendo anche la strage di Ustica e l'uccisione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Storie e leggende di Sicilia le quali, grazie alla accuratezza con la quale sono state scelte, e alla sequenza temporale con cui sono proposte raccontano, tutte insieme, una insolita Storia della Sicilia vista dai Siciliani. L'opera è divisa in due volumi che costituiscono un unicum originale. Ogni volume include in appendice una divertente sezione di giochi: Giocando con la Storia, con in totale 30 tra puzzles, cruciverba e giochi vari: battaglie navali, quadrati e rettangoli magici, cartelloni, tris, diagonali pazze, partite di calcio, da poter fare anche in coppia, che approfondiscono e presentano, in forma ludica e ricreativa, gli eventi, le leggende e di protagonisti delle Pagine di Vita Siciliana del primo e del secondo volume.
Pagine di vita siciliana. Storie e leggende di Sicilia dalle origini ai nostri giorni. Volume 1
Titolo | Pagine di vita siciliana. Storie e leggende di Sicilia dalle origini ai nostri giorni. Volume 1 |
Volume | 1 - Sicilia centro del mondo conosciuto |
Autore | Mariano Lanza |
Collana | Zabbara-Novecento |
Editore | Arianna |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788898351480 |