Da Acciughe a Zuppa di pesce, le voci del dizionario hanno trovato qui il loro posto ordinato. Fra questi modi di far rivivere la Liguria che è in noi, le voci del cibo ci sono sempre e sono le più amate: il pesto e la cima, il basilico e il pandolce, la torta pasqualina e lo stoccafisso accomodato, che a Ponente si arricchiscono di condiggion e di sardenaira, a Levante di pansotti e di mess-ciua... per dire solo le più famose. I modi, i profumi, le forme del mangiare ligure, cui si uniscono i nomi del bere: il mitico Sciacchetrà, il Pigato, il Rossese e il Colli di Luni. Voci che dicono il nostro essere avari, schivi, "sarveghi", ironici e tutto il resto...
Dizionario enogastronomico della Liguria
sconto
5%
Titolo | Dizionario enogastronomico della Liguria |
Autore | Mariarosa Schiaffino |
Collana | Dizionari enogastronomici regionali |
Editore | Nardini |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788840445465 |
Promozione valida fino al 12/02/2027