fbevnts D'Annunzio tra decadentismo e modernità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

D'Annunzio tra decadentismo e modernità

sconto
5%
D'Annunzio tra decadentismo e modernità
Titolo D'Annunzio tra decadentismo e modernità
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Piccola biblioteca Carabba
Editore Carabba
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788863447620
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
I saggi raccolti in questo volume esplorano le progressive convergenze tra decadentismo e modernità nell’opera di uno dei protagonisti della stagione culturale a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio. Se, già dai suoi esordi letterari negli anni Ottanta, egli, pur orecchiando la lezione naturalista, se ne distacca istintivamente per creare una sua personale visione del fatto artistico, ben presto si sintonizza sulle tendenze d’avanguardia in Europa nel clima culturale finde siècle. Ne estrae così una poetica che, nelle sue varie declinazioni, mira ad interpretare il bisogno metafisico della propria epoca cercando di andare oltre la superficie fenomenica della realtà per illuminare gli abissi dell’ignoto, senza per questo rinunciare alle conquiste della scienza. In tal senso, essa si costituisce anche come espressione cosciente della modernità, ossia come metamorfica propensione asondare l’inconoscibile e a sperimentare forme sempre nuove per portarne a galla l’essenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.