fbevnts The revolt of «mother»-Mamma si ribella, A New England nun-Una suora del New England
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

The revolt of «mother»-Mamma si ribella, A New England nun-Una suora del New England

sconto
5%
The revolt of «mother»-Mamma si ribella, A New England nun-Una suora del New England
Titolo The revolt of «mother»-Mamma si ribella, A New England nun-Una suora del New England
Autore
Traduttori ,
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Short stories, 23
Editore Gedi (Gruppo Editoriale)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788883717338
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
5,90 5,61

 
risparmi: € 0,29
0 copie in libreria
Ordinabile
Il primo racconto di Mary Eleanor Wilkins Freeman qui presentato, The Revolt of "Mother", costituisce uno degli apici della produzione dell'autrice, che sa cogliere il potenziale libertario annidato nei personaggi femminili, la forza che emerge prepotentemente dalla loro posizione di debolezza. Sarah Penn, la protagonista del racconto, mette in atto una doppia ribellione: innanzitutto nei confronti del marito, disubbidendo ai suoi ordini e prendendo in mano la gestione della casa, e poi nei confronti del pastore, simbolo dell'oppressione religiosa. Arrivata finalmente all'autoaffermazione dei propri diritti, non si lascia intimorire neanche dai pettegolezzi che già serpeggiano nel villaggio. La protagonista del secondo racconto, A New England Nun, decide invece di non sposarsi, rinunciando al fidanzato che pure aveva atteso per addirittura quattordici anni. Le interpretazioni di questa scelta si possono ricondurre, un po' semplificando, a due letture opposte: da un lato Louisa Ellis, una donna prossima alla mezza età che vive sola in un piccolo centro del New England, è stata vista come una zitella maniaca e forse un po' disturbata, che rinuncia a vivere pienamente per non mettere in pericolo la sopravvivenza di un suo mondo fatto di piccole comodità e meschine soddisfazioni; dall'altro è stata rappresentata come una sorta di eroina femminista, capace di ribellarsi alle schiaccianti convenzioni sociali che volevano che il destino ideale della donna fosse comunque quello di moglie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.