fbevnts «Frankenstein». La scienza e la follia. Uomini e mostri tra scienza e mito
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Frankenstein». La scienza e la follia. Uomini e mostri tra scienza e mito

sconto
5%
«Frankenstein». La scienza e la follia. Uomini e mostri tra scienza e mito
Titolo «Frankenstein». La scienza e la follia. Uomini e mostri tra scienza e mito
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Historia
Editore Yume
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788898862733
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Scritto nel 1816 e pubblicato nel 1818, "Frankenstein ossia il moderno Prometeo", di Mary Wollstonecraft Godwin Shelley, può essere considerato un’opera pionieristica della letteratura fantastica e contemporaneamente di quella di fantascienza. Nell'insieme costituisce un’officina antropologica di straordinario interesse, poiché offre al lettore molteplici spunti per incursioni in vari ambiti della cultura, dimostrando così quanto siano attuali alcuni temi proposti nella tessitura narrativa del libro. In questo saggio il lettore avrà l’occasione per ripercorrere la genesi del romanzo, strettamente legata alla biografia dell’autrice, alle sue vicende umane, al contesto culturale e scientifico dell’epoca. Si prendono inoltre in considerazione molti aspetti legati al ruolo simbolico di fatti e personaggi: aspetti che sono stati in grado di donare alle pagine della Shelley un valore immortale, transitato dalla letteratura al cinema per conquistare il pubblico di ieri e di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.