fbevnts Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere

Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere
Titolo Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Le occasioni, 57
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 05/1995
ISBN 9788815050588
 
25,82

Uomini e donne non solo si nasce ma si diventa, ci hanno insegnato le scienze sociali e il pensiero femminista, mettendo in luce come una differenza biologica possa essere trasformata in una disuguaglianza sociale. Al modo in cui i generi maschile e femminile vengono socialmente costruiti come diseguali è dedicato il libro di Miriam Johnson, che analizza i ruoli di moglie e di madre e quelli di marito e di padre all'interno della famiglia nucleare per individuare le radici del predominio maschile e i meccanismi della sua riproduzione. Nell'argomentare le sue tesi l'autrice si confronta con una ricca letteratura psicologica, psicoanalitica e sociologica e ripercorre il dibattito femminista rispetto al quale peraltro assume spesso posizioni controcorrente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.