Nella seconda metà del XVIII secolo Déodat de Dolomieu, geologo e viaggiatore, filosofo e pittore, valente conversatore e seduttore, si avventura nella regione delle Alpi, senza servitù e con qualche pregiata bottiglia di vino e una non modica quantità di cane nel nécessaire. Viaggia per quasi un mese, spesso a piedi, tra montagne fatte di «pietre calcaree luminose, biancastre e grigiastre». E incantato a tal punto da quella roccia "da portarsene dietro più di un frammento che, una volta tornato in Francia, spedisce all'amico Théodore-Nicolas De Saussure. Nel 1792 Saussure battezza quel tipo di roccia dolomia, in onore dell'amico. Nella prima metà del secolo successivo l'intera catena di monti fatta di quelle pietre calcaree viene chiamata Dolomiti. Così comincia la «leggenda» di quelle magnifiche montagne affiorate, come per magia, dal fondo del mare 250 milioni di anni fa. Una leggenda che risale appunto alle scoperte dei geologi viaggiatori di fine Settecento e inizio Ottocento, prosegue con le prime avventure degli alpinisti, si muta in una vera e propria «dolomitologia» a opera di numerosi scrittori e giornalisti, e vacilla inevitabilmente quando emergono gli interessi turistici, in primo luogo lo sci, l'hotellerie di lusso e i riti delle vacanze-intrattenimento. "Bambole di pietra" narra la storia di questa leggenda attraverso un racconto avvincente in cui sfilano in prima persona tanti protagonisti, dall'eroe italiano Cesare Battisti a quello tirolese Andreas Hofer, dallo scienziato Dolomieu al mito alpinistico di casa Reinhold Messner, dallo scrittore Dino Buzzati al cineasta Luis Trenker.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti
Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti
titolo | Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti |
Autore | Paolo Martini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Piccola biblioteca Neri Pozza |
Editore | Neri Pozza |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788854515529 |
|
Libri dello stesso autore
Matematica in movimento. Ediz. azzurra. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3
Giovanna Guidone, Paolo Martini
Linx
€28,00
Matematica in movimento. Ediz. blu beta. Con Trigonometria. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3
Giovanna Guidone, Paolo Martini
Linx
€36,50
Matematica in movimento. Ediz. blu alfa. Con Esponenziali e Logaritmi. Per il triennio delle Scuole superiori
Giovanna Guidone, Paolo Martini
Linx
€35,00
Sacre parole dal lungo oblio. Moses Hoffmann sulle tracce di Gesù
Paolo Martini
Gruppo Albatros Il Filo
€15,90
Music NeuroFit. Training di stimolazione cognitiva con la musica
Sara Demoro, Giulia Martini, Paolo Alberto Caneva
Gesualdo Edizioni
€25,00
Le autolinee nella provincia di Lucca
Massimo Tognocchi, Danilo Codecasa, Paolo Martini
L'Ancora (Viareggio)
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,00
€18,00
Casa è ovunque siamo insieme. Vanlife: istruzioni per l'uso
Rossella Del Console, Michele D'Alessio
Giunti Editore
€16,90
€22,00
€22,00
Sguardo al Nuovo Mondo. Reportage, ricordi, racconti del continente americano
Dacia Maraini
Marlin (Cava de' Tirreni)
€18,00
€24,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica