Sono chiamati con disprezzo "topi di biblioteca" e ogni lingua del mondo ha il suo bel corrispondente ("vermi", "tarme" e via di seguito) per denigrarli come uomini e per irriderli come studiosi. Eppure l'opera certosina degli eruditi del Settecento, un'epoca forse ineguagliata per l'eclettismo delle ricerche e per la quantità inesausta degli scambi, tra scavi e scoperte, fra dialoghi produttivi e aspre polemiche, resta uno snodo fondamentale nella cultura europea. E in quel lavoro umile ma intenso, ingrato ma ineludibile, capillare ma ecumenico che vengono poste le fondamenta intellettuali di uno sviluppo "illuminato" che cambierà gli orientamenti della ricerca e, di riflesso, le modalità e le acquisizioni della conoscenza (oltre che, s'intende, le condizioni stesse della società). Questo libro indaga in particolare il settore storico-letterario delle esplorazioni erudite, toccando da vicino la genesi delle prime storie letterarie italiane e temi "politici" come l'idea della "patria" e la strenua e ostinata difesa dei valori "nazionali". Si muove insomma sul terreno vasto e fertile del "savoir utile" che, faticosamente dissodato, e poi seminato, vedrà subito nascere opere importanti, come il Giorno di Parini, e più in generale nutrirà generosamente le grandi riforme economiche, giuridiche, sociali e culturali avviate in Europa e in Italia negli anni del "Caffè".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento
Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento
Titolo | Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento |
Autore | Renato Martinoni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ricerche |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788831720083 |
€28,00
Libri dello stesso autore
€19,00
€18,05
€19,00
€18,05
€22,00
€20,90
€20,00
€19,00
Cento anni di poesia nella Svizzera italiana
Giovanni Bonalumi, Renato Martinoni, Pier Vincenzo Mengaldo
Armando Dadò Editore
€37,50
€15,00
€14,25
sconto
5%
Scarpe e polenta. Un viaggio letterario nella Svizzera italiana del Novecento
Renato Martinoni, Antonio Pelli
Salvioni
€34,00
€32,30
sconto
5%
Gian Vincenzo Imperiale politico, letterato e collezionista genovese del Seicento
Renato Martinoni
Antenore
€37,00
€35,15
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica