fbevnts Due discorsi edificanti 1843-La prospettiva della fede
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Due discorsi edificanti 1843-La prospettiva della fede

Due discorsi edificanti 1843-La prospettiva della fede
Titolo Due discorsi edificanti 1843-La prospettiva della fede
Autore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 194
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788837227296
 
10,00

 
0 copie in libreria
La prospettiva della fede è il primo dei Due discorsi edificanti dell'anno 1843, qui tradotto dalla nuova edizione critica danese degli scritti di Kierkegaard. La "prospettiva" è appunto quella di un credente che vuole aiutare un altro uomo ad avere fede anzitutto liberandolo dai dubbi di origine razionale. Non è direttamente Cristo l'oggetto di queste pagine, né il cristianesimo, ma anzitutto un contenuto teoretico: l'uguaglianza, evangelica, di tutti gli uomini di fronte al Padre - un'assoluta trascendenza irriducibile all'immanenza del soggetto. Questo significa che se la fede non può essere chiusa dentro il cerchio dell'umano dubitare, viceversa non può dirsi un fatto separato da quel dubitare, ma piuttosto un cammino, che si svolge attraverso il mondo e con Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.