I siciliani, si sa, sono diversi, e in tanti, siciliani e non, si sono provati a definire questa diversità: il problema è che, come scriveva Leonardo Sciascia nel 1989, "le verità e le suggestioni che corrono in simili definizioni e "ritratti" un po' somigliano a quelle degli oroscopi e danno origine a luoghi comuni... a quelle idee che acriticamente si ricevono e si ripetono." E Sciascia consigliava, come antidoto "contro la confusione, una chiara riflessione sulla Sicilia: Cos'è questa Sicilia, di Sebastino Aglianò. Un libro che avvicinava la Sicilia all'Italia quando sembrava che la maggioranza dei siciliani volesse violentemente allontanarsene; che ancora oggi, nel momento in cui sembra che sia l'Italia a volersi allontanare, ve l'avvicina".
Che cos'è questa Sicilia?
Titolo | Che cos'è questa Sicilia? |
Autore | Sebastiano Aglianò |
Collana | La nuova diagonale |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/1996 |
ISBN | 9788838912092 |