fbevnts Italiani. Da Dante a Vittorini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italiani. Da Dante a Vittorini

in uscita
sconto
5%
Italiani. Da Dante a Vittorini
Titolo Italiani. Da Dante a Vittorini
Autore
Curatore
Editore Succedeoggi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
ISBN 9788899467173
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 15/02/2023
Di prossima pubblicazione
Primo cronista antropologico dell’Isola, Sebastiano Aglianò è uno studioso da recuperare per il complesso della sua attività. Anche per evitare che sia ricordato come l’autore di un unico libro, per via dell’originalità del suo saggio d’esordio, Questa Sicilia (1945) e, soprattutto, in forza dell’accoglienza dirompente che quello studio ebbe all’epoca (Eugenio Montale, per esempio; mentre Sciascia lo ripubblicò più avanti). In realtà lo sguardo di Aglianò si allarga preso dalla Sicilia all’Italia, in cerca di un’identità condivisa che egli rintraccerà proprio nella continuità letteraria, da Nord a Sud. Questa lunga indagine si sviluppò in una serie di saggi e interventi dispersi (alcuni dei quali qui per la prima volta allineati insieme), usciti tra gli anni Quaranta e Sessanta e dedicati soprattutto alla Divina Commedia, a Ugo Foscolo, Giuseppe Giusti, Elio Vittorini. Lo stile è delicato ed elegante, lo sguardo sempre acuto, capace di cogliere anche le minime increspature della pagina senza mai perdere di vista le questioni principali legate alla poetica e all’ideologia degli autori di volta in volta esaminati. Come annota nell’introduzione il curatore Alessandro Cutrona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.