fbevnts Per la storia della filologia virgiliana antica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per la storia della filologia virgiliana antica

Per la storia della filologia virgiliana antica
Titolo Per la storia della filologia virgiliana antica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni di Filologia e critica, 6
Editore Salerno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 03/2002
Numero edizione 2
ISBN 9788885026810
 
25,00

Il testo di Virgilio fu oggetto di studi da parte di molti grammatici latini per tutto l'evo antico. In questi ultimi tempi si era svalutata troppo frettolosamente questa filologia dell'età romana imperiale: soprattutto ai grammatici del I secolo d.C. (Igino, Probo) si sono attribuiti non solo errori compiuti in buona fede, ma mutamenti arbitrari e "invenzioni" di manoscritti inesistenti. Il contributo di Timpanaro mira a dimostrare che condanne così drastiche nei confronti dei filologi romani siano non provate né provabili, anche sulla scorta della più ricca disponibilità di manoscritti virgiliani su cui potevano contare gli studiosi dell'età imperiale, rispetto ai testi che la tradizione ha lasciato a noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.