fbevnts Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia

Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia
Titolo Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Frecce
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 263
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788843080427
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Novecento riformula attraverso la Bibbia i suoi grandi temi - la violenza necessaria alla rivoluzione, l'assenza di Dio e la solitudine dell'uomo, l'amore e la solidarietà umana e, sul piano espressivo, la grande questione del realismo nell'arte - in forma "aperta", ambigua, problematica: in forma, cioè, di mito e di immagine letteraria. Così rielaborano la Bibbia Giovanni Pascoli, Giorgio Bassani, Primo Levi, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Giovanni Testori, secondo una via segnata nell'Ottocento da Giacomo Leopardi ed Hermann Melville, inclusi nel libro come prologo e fondamento dell'esperienza novecentesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.