fbevnts La comunità e i suoi nemici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La comunità e i suoi nemici

sconto
5%
La comunità e i suoi nemici
Titolo La comunità e i suoi nemici
Autore
Collana La nuova meridiana. S. saggi cult. cont., 62
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788860871329
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,50 18,53

 
risparmi: € 0,97
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è la comunità? La domanda continua ad assillare sociologi, antropologi e filosofi e rimane aperta, nonostante sia trascorso più di un secolo dalla celebre antitesi "comunità/società" con cui Ferdinand Tönnies avviò il dibattito sul legame comunitario come valido antidoto al rischio della perdita d'identità in una società dominata dall'egoismo, dall'edonismo, dal materialismo. Questo libro intende restituire alla comunità il suo significato autentico, recuperandolo dal pensiero e dalla civiltà del Medioevo, in cui è vissuta la comunità reale, istituita politicamente e socialmente, identificabile come corpo vivente e idea filosofica. Ad emergere in tutta la sua originalità è un ideale di comunità visto da destra, da un pensiero conservatore autorevole nel mondo anglosassone ma semisconosciuto in Italia, che nel '900 trova i suoi esponenti di punta in Robert Nisbet, Russell Kirk e Michael Oakeshott, alle cui interpretazioni sono dedicate le pagine più dense.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.