fbevnts Il pensiero riformatore calabrese. Gli intellettuali e la Repubblica del 1799
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il pensiero riformatore calabrese. Gli intellettuali e la Repubblica del 1799

sconto
5%
Il pensiero riformatore calabrese. Gli intellettuali e la Repubblica del 1799
Titolo Il pensiero riformatore calabrese. Gli intellettuali e la Repubblica del 1799
Autore
Collana SS19
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 157
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788849835663
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
La Calabria repubblicana del 1799 nasce dall'impegno pubblico di un nutrito gruppo di intellettuali riformatori, uniti dall'orientamento politico realista, attenti alla prassi, al dialogo tra le istituzioni e ostili alla predestinazione teologica e al fatalismo storico. Il pensiero riformatore del Settecento calabrese è figlio di quell'Illuminismo "conservatore" che proprio in Calabria trova i suoi esponenti più rappresentativi. Filosofi, giuristi, economisti, poeti, patrioti, preti, maestri di scuola liberi e coraggiosi spingono per la modernizzazione, l'abolizione del regime feudale, l'educazione al "pubblico" e l'affermazione di una convivenza civile fondata sulla riforma dell'economia, dell'istruzione e della partecipazione politica. In linea con la tradizione repubblicana napoletana ed europea, i riformatori calabresi si riconoscono nei valori etici del patriottismo e della cittadinanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.