Il libro racconta alcune esplorative escursioni nei territori della matematica e della letteratura, valorizzando il loro proficuo intersecarsi. Lo fa nella convinzione che i distinti ma dialoganti ambiti di competenza sappiano ormai porre a colloquio, entro un processo di comunicazione reciprocamente arricchente, i propri saperi, stili, metodi di lavoro. Libri come questo cercano di reagire al fatto che, nel nostro paese, gli studenti si dimostrino sempre più, sia in campo letterario sia in campo scientifico, "analfabeti" (le prove Invalsi lo dimostrano). È forse colpa del prevalere della cultura umanistica su quella scientifica? O, viceversa, del prevalere della cultura scientifica su quella umanistica? "Ma mi faccia il piacere!", diceva il grande Totò. I grandi scienziati e i grandi scrittori dialogano tra loro da tempo. Se c'è un ambito nel quale, invece, tale dialogo avviene di rado è proprio la scuola. È più facile che un matematico vincitore di una medaglia Fields e uno scrittore vincitore del premio Nobel per la letteratura trovino interesse a dialogare tra loro che ciò avvenga tra un insegnante di matematica e un insegnante di lettere di un liceo italiano. Il libro vuole contribuire al superamento di questo stato di cose. Questi i titoli dei capitoli: Uomini. Donne. Mithos e Logos tra oralità e scrittura. Girovagando tra matematica e letteratura. Tre matematici comunisti. Matematica e teologia. La storia della matematica e la letteratura.
- Home
- Complementi di mat.per indirizzo didatt.
- Sui crocevia tra matematica e letteratura. Storie e leggende di dei e di eroi, di donne e di uomini, di libri e di idee, di parole e di numeri
Sui crocevia tra matematica e letteratura. Storie e leggende di dei e di eroi, di donne e di uomini, di libri e di idee, di parole e di numeri
Titolo | Sui crocevia tra matematica e letteratura. Storie e leggende di dei e di eroi, di donne e di uomini, di libri e di idee, di parole e di numeri |
Autori | Stefano Beccastrini, M. Paola Nannicini |
Collana | Complementi di mat.per indirizzo didatt., 22 |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788837111106 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
€19,00
€15,00
€14,25
Una valle sullo schermo. Guida cinematografica del Valdarno Superiore
Stefano Beccastrini
Aska Edizioni
€10,00
Quel toscano cielo verdazzurro. Quando il cinema si appoggia sulle spalle degli scrittori toscani
Stefano Beccastrini, Donatello Santarone, Velio Abati
Aska Edizioni
€20,00
sconto
5%
Cos'è quella luce laggiù? Il viaggio in Toscana dei cineasti stranieri
Stefano Beccastrini, Franco Vigni
Aska Edizioni
€15,00
€14,25
sconto
5%
Chi dite che io sia? Introduzione alla cristologia cinematografica
Stefano Beccastrini
Aska Edizioni
€15,00
€14,25
Il giro del mondo in 80 racconti. In viaggio tra popoli e luoghi, libri e cibi, opere d'arte e tombe, ricordi e sogni
Stefano Beccastrini
Aska Edizioni
€24,00
sconto
5%
C'era una volta il lavoro. I lavoratori di Toscana sullo schermo del cinema
Franco Vigni, Stefano Beccastrini
Aska Edizioni
€15,00
€14,25
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
Promozione della salute e protezione dell'ambiente. Proposte per l'integrazione
Stefano Beccastrini
Centro Scientifico Editore
€18,00
Piccolo dizionario della qualità
Stefano Beccastrini, Andrea Gardini, Sergio Tonelli
Centro Scientifico Editore
€8,26
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica