fbevnts Estetica e educazione in Theodor W. Adorno
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Estetica e educazione in Theodor W. Adorno

Estetica e educazione in Theodor W. Adorno
Titolo Estetica e educazione in Theodor W. Adorno
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Hermes. Saggi di estetica ed etica, 11
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788854842106
 
17,00

 
0 copie in libreria
Nella società tardocapitalistica, in cui i mass media operano una manipolazione sistematica non solo della coscienza, ma anche delle stesse facoltà sensibili degli uomini, l'arte è chiamata da Adorno a educare alla coscienza critica, ossia a educare la coscienza a resistere a siffatta, onnipervasiva, pressione omologante, scopo che però può essere realizzato solo se prima di tutto viene attuata una rieducazione delle facoltà sensibili umane. Risultano in tal senso fondamentali, da una parte, la teoria adorniana dell'ascolto strutturale della musica, e dall'altra la tesi secondo cui la creazione artistica è frutto di una perfetta compenetrazione di sensibilità e intelletto, di fantasia e razionalità. La conclusione del libro è che sulla base di queste due teorie si possa fondare un concetto adorniano di "educazione estetica", che presenta molte analogie, ma anche notevoli differenze, rispetto al classico modello schilleriano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.