fbevnts | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

Italia coast to coast. 1 van, 50 giorni e 9585 km. Ediz. italiana e inglese

Italia coast to coast. 1 van, 50 giorni e 9585 km. Ediz. italiana e inglese

Paolo Carlini, Camilla Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 208

Due fotografi, un cane, un van e un progetto: percorrere tutte le coste italiane da Trieste a Ventimiglia, passando per Sicilia e Sardegna. Un'estate molto particolare, quella del 2020, l'anno della pandemia. Un racconto fotografico, un'esperienza, un diario di viaggio alla ricerca anche di quella strada sbagliata che spesso può portare nel posto giusto. 9585 chilometri racchiusi negli scatti di questo libro, che mirano a descrivere non solo il bello e il classico della nostra terra, ma soprattutto il particolare e il curioso, evitando di produrre comuni immagini da cartolina per privilegiare, invece, le atmosfere e gli umori della gente. Il risultato è un mosaico composito e variegato che restituisce esattamente la bellezza continuamente diversa - per morfologia, natura, storia e cultura - del nostro Paese.
35,00

I pani delle Alpi. Segale e pane nero. Tradizione e futuro

I pani delle Alpi. Segale e pane nero. Tradizione e futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 103

Questo libro è stato realizzato in occasione della terza edizione della Festa de lo Pan Ner, grazie a un processo ideato e coordinato dal Museo di Fotografia Contemporanea che ha avuto luogo da settembre 2018 a maggio 2019. Il progetto si articola in diverse fasi: una serie di incontri formativi preliminari in Val Camonica e in Valtellina; la realizzazione delle fotografie e di alcune interviste di carattere etnografico ai protagonisti; un momento di restituzione collettiva presso il Museo di Fotografia Contemporanea e infine la realizzazione della mostra e della pubblicazione. La festa è un evento diffuso, che coinvolge territori diversi accomunati storicamente dalla coltura della segale, che insieme promuovono la tradizione del pane nero, rimettono in funzione le macine degli antichi mulini e accendono i forni per la cottura del pan ner. Il progetto propone così la condivisione e la salvaguardia di un patrimonio culturale immateriale.
22,00

Sandy Skoglund. Catalogo della mostra (Torino, 24 gennaio-24 marzo 2019)

Sandy Skoglund. Catalogo della mostra (Torino, 24 gennaio-24 marzo 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 349

49,00

Gauchos. Ediz. inglese e francese

Gauchos. Ediz. inglese e francese

Georges Lenzi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 168

35,00

Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973. Catalogo della mostra (Torino, 18 gennaio-13 maggio 2018). Ediz. italiana e inglese

Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973. Catalogo della mostra (Torino, 18 gennaio-13 maggio 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 256

Architetto, designer, scrittore, sciatore, pilota di auto da corsa e di aerei acrobatici, Carlo Mollino ha riservato alla fotografia un ruolo del tutto privilegiato nel pantheon dei propri linguaggi e dei propri interessi. L’ha utilizzata sia come mezzo espressivo, producendo opere insieme classiche e sperimentali, sia come fondamentale strumento per la documentazione del proprio lavoro e della propria quotidianità. Da teorico, ha dato un fondamentale impulso allo studio storico ed estetico di questo mezzo, contribuendo alla sua transizione nel sistema dell’arte. Con oltre 450 immagini, questo libro investiga l’intero rapporto tra Mollino e la fotografia, dalle prime riprese di architettura alle Polaroid degli ultimi anni, collocandolo nella storia di questa disciplina.
34,00

Frames of Iceland. Photographs by Stefano Guindani. Ediz. italiana e inglese

Frames of Iceland. Photographs by Stefano Guindani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 248

Quest’avventura nasce da un piccolo progetto che poco a poco si è arricchito fino a diventare un volume. Stefano Guindani infatti ha deciso di portare con sé, in occasione di un viaggio in Islanda programmato nel maggio 2016, non solo le sue dotazioni professionali, ma anche uno smartphone Samsung Galaxy S7 edge. L’obiettivo iniziale era quello di condividere il suo viaggio con alcuni scatti che ritraessero i momenti più significativi e i luoghi più emozionanti.
35,00

Milano 1946

Milano 1946

Ramella, Pertot

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 446

Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, in una Milano semidistrutta dai bombardamenti vengono indetti un concorso e un convegno per un nuovo piano regolatore, ai quali partecipano i migliori architetti e ingegneri della città. Quasi tutti sono quindi chiamati a far parte delle commissioni progettuali e consultive per il nuovo PRG e per prima cosa, nell'autunno del 1946, esaminano capillarmente ogni edificio sul territorio comunale e registrano i dati su tremila schede, una per ogni isolato urbano, ognuna con una mappa: una descrizione imponente e dettagliata di un grande corpo ferito sul quale proiettano la loro idea di sviluppo e di modernità, il 'piano Venanzi', adottato nel 1948 ma entrato in vigore solo nel 1953. Al Censimento urbanistico 1946, le cui schede sono state da poco ritrovate, e al piano scaturito da quell'esperienza conoscitiva è dedicato questo volume. Della Milano del 1946, destinata a essere sfigurata di lì a poco da una ricostruzione arrembante e spregiudicata, il libro restituisce forma e fisionomia, fissandole in un atlante di 121 tavole, risultato della collazione delle mappe allegate alle schede del Censimento, corredato degli elenchi di tutti gli edifici andati distrutti o sinistrati durante il conflitto. E, soprattutto, l'operato dei protagonisti di quella stagione cruciale viene analizzato indagando la loro identità culturale, le loro motivazioni e aspirazioni e le diverse angolazioni degli sguardi posati sulla città lacerata nel corso di quel grande lavoro collettivo, proponendo nuove riflessioni sulle responsabilità della mancata tutela di Milano nel dopoguerra.
35,00

Julia Margaret Cameron, Florence Henri, Francesca Woodman. L'arte del femminile. Catalogo della mostra (Napoli, 18 marzo-1 maggio 2017). Ediz. italiana e inglese

Julia Margaret Cameron, Florence Henri, Francesca Woodman. L'arte del femminile. Catalogo della mostra (Napoli, 18 marzo-1 maggio 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 141

Siamo tutti uguali nel fotografare o esiste uno sguardo femminile? Ha senso la questione di genere rispetto a un medium impersonale e neutro come la fotografia? Le opere di Julia Margaret Cameron, Florence Henri e Francesca Woodman sembrano fornire una risposta: i loro ritratti, con tecniche e approcci formali diversi, rivelano una sensibilità comune che permette un percorso nella rappresentazione moderna del femminile. Nei loro scatti tutte le donne si offrono con la propria presenza e domandano un reale confronto. Solo così la fotografia è lo spazio di una verifica identitaria, il luogo dove sfuggire alla oggettivazione e costruire una dimensione in cui lo sguardo e il corpo si sovrappongono in un'unica visione, e i riferimenti linguistici sono al servizio di una ricerca nuova.
34,00

Pietro Donzelli. Terra senza ombra. Il delta del Po negli anni 50. Ediz. italiana e inglese

Pietro Donzelli. Terra senza ombra. Il delta del Po negli anni 50. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 207

“Terra senz'ombra” è la ricerca fotografica che Pietro Donzelli (Monte Carlo 1915 - Milano 1998), uno dei maestri della fotografia italiana del Novecento, ha dedicato al Delta del Po nell'arco di otto anni, dal 1953 al 1961, e presentato in sedi espositive nazionali e internazionali. Il libro propone un’ampia scelta di quel vasto lavoro, documentando la profonda cultura fotografica di Donzelli: la sua fotografia non è reportage, inteso come fotografia gestuale scattata in velocità, ma è fotografia documentaria, è fotografia dello sguardo e del pensiero ed è proprio da questa ricerca sul Delta del Po, il cuore del suo lavoro, che emerge in modo maturo la sua scelta del realismo e del fronte "umanistico" della fotografia. Premesse di Antonio Finotti, Massimo Bergamin ed Enrico Zerbinati.
34,00

Isa Stoppi. Ediz. inglese

Isa Stoppi. Ediz. inglese

Cesare Cunaccia

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 268

Il volume ripercorre la carriera della splendida Isa Stoppi, modella che ebbe un grande successo in America e in particolare a New York, affermandosi come icona glamour e sofisticata nelle copertine di moda tra la metà degli anni sessanta e il decennio successivo. Ritratta dai più grandi fotografi di moda di quegli anni per "Vogue" e "Harper's Bazaar" - da Richard Avedon che si rammaricava che a scoprirla fosse già stato Gian Paolo Barbieri a Irving Penn, da Hiro a Henry Clarke, con cui ha realizzato un celebre shooting a tema orientalista-gypset in India, tra tigri ed elefanti, fino allo spensierato e sperimentale Jacques Henri Lartigue - Isa Stoppi ha saputo incantare il pubblico grazie alla sua bellezza algida ed elegante, luminosa e irraggiungibile. Il volume, con oltre duecento immagini di repertorio, offre un ritratto ammaliante di questa splendida icona del Novecento.
90,00

Fiori della mia vita. Poesie di Branislav Jankic

Fiori della mia vita. Poesie di Branislav Jankic

Gian Paolo Barbieri

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 108

Il fotografo Gian Paolo Barbieri è conosciuto per i suoi lavori nel campo della moda e per la sua sensibilità verso la bellezza. Ha avuto modo di viaggiare molto, fotografando luoghi unici e persone straordinarie. E la sua più grande passione: i fiori. Negli anni ha messo insieme un corpus eccezionale di fotografie, esposte in diverse occasioni ma solo in minima parte. Pochi conoscono la vita personale di Gian Paolo, che ha deciso di tenere riservata. Un capitolo della sua sfera privata riguarda la relazione con Evar, giovane architetto e modello di Bergamo, rimasto ucciso in un incidente motociclistico ventiquattro anni fa. Fiori della mia vita racconta la storia d'amore tra i due attraverso le immagini di fiori e i ritratti di Evar catturati dall'obiettivo di Barbieri, accompagnati dalle poesie di Branislav Jankic.
90,00

Hofesh Shechter Project. Ediz. italiana e inglese

Hofesh Shechter Project. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 72

Un libro per immagini sugli spettacoli ideati da Hofesh Shechter e presentati a Reggio Emilia, in occasione di Festival Aperto 2015.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.