Sonda: Altricibi
Cucine del sud del mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2003
pagine: 143
Un libro per scoprire e apprezzare la cucina da tutto il mondo, oltre 130 ricette provenienti dall'Africa, dall'America Latina, dall'Asia e dal Medio Oriente. Tutti piatti tradizionali e legati alla cultura dei paesi da cui provengono. Dagli antipasti alle minestre, dai piatti vegetariani a quelli di carne o pesce, dai contorni ai dolci e dessert, tutte le ricette sono di semplice e facile esecuzione.
Cucina giapponese
Laura Rangoni
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2002
pagine: 144
La cucina giapponese ha conquistato una vasta schiera di estimatori che però raramente si cimentano nella realizzazione dei suoi piatti perché ritenuti di difficile esecuzione. È possibile realizzare a casa propria questi piatti così elaborati nella loro essenzialità e a base di ingredienti inusuali e rigorosamente di stagione? Le oltre 100 ricette del libro, corredate da tanti consigli utili e indicazioni pratiche, guidano i lettori alla scoperta dei segreti e delle virtù di piatti come sushi, sashimi e tempura e meno noti come shabu shabu, teryaki e otsumami.
Un mondo di dolci
Anna Boario, Erica Giorda
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 159
Quello che contraddistingue le 100 ricette presentate in questo libro è una dolcezza che viene dagli ingredienti del Commercio Equo Solidale, primo fra tutti lo zucchero di canna integrale. Le ricette provengono da Paesi diversi e offrono molti suggerimenti su come utilizzare questi prodotti dagli aromi intensi e particolari, adatti a valorizzare una cucina che non si appiattisce sui sapori industriali. Le ricette sono divise per stagioni e provengono da quasi tutte le parti del mondo. Per la maggior parte si tratta di preparazioni tradizionali, talvolta alleggerite per adattarle alle nostre abitudini. Sono state inserite anche alcune ricette appositamente pensate per i prodotti del Commercio Equo.
Cucine cinesi
Laura Rangoni
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2001
pagine: 160
Un proverbio cinese dice che si può mangiare tutto quello che vola, nuota, striscia e cammina e, infatti, i cinesi mangiano cose che per gli occidentali sono veramente poco appetitose. Eppure l'idea che abbiamo della cucina cinese è tutt'altro: piatti raffinati e sofisticati, dai nomi poetici e fantasiosi. La verità è che delle diverse cucine di questo immenso paese sappiamo ben poco: si tratta di una tradizione culinaria in grado di combinare ingredienti anche molto semplici in modi elaborati e fantasiosi. Le oltre 120 ricette presenti nel volume, arricchite da proverbi, suggerimenti nell'esecuzione dei piatti più complessi e notizie su metodi e ingredienti, permettono al lettore di conoscere le diverse tradizioni gastronomiche cinesi.
Cucine indiane
Laura Rangoni
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2000
pagine: 144
Molti ritengono che l'India sia un paese troppo distante dalla nostra mentalità per poterne penetrare a fondo la vita quotidiana. L'India infatti è vastissima, popolata da genti diverse per etnie e fedi religiose. Non esiste "una" cucina, ma diverse cucine che variano come i paesaggi delle catene montuose dall'Himalaya fino all'oceano Indiano. Il libro propone 120 ricette, dai piatti di agnello del Kashmir a quelli pollo tandoori del Panjab, dai piatti di derivazione persiana come il riso pilaf o il biriani della cucina moghul di Delhi; dai piatti di pesce, carne e verdure, fortemente speziati come i famosi curry, ai vindaloo di origine portoghese di Goa.
Cucina dei nativi americani
Angelita La Spada
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2000
pagine: 144
E' una cucina sopravvissuta al tempo ed alle vicissitudini storiche ma ancora genuina e caratterizzata da pasti frugali e da combinazioni alimentari semplici. Il libro offre una selezione di piatti elaborati per onorare il ciclo delle stagioni e la generosità della madre terra. Nella tradizione nativa il cibo comporta una pratica quotidiana di Ringraziamento, come segno di riconoscimento al Grande Mistero e pertanto l'autrice ha voluto anche collegare le ricette alle innumerevoli feste e cerimonie tribali.
Cucina russa
Laura G. Giannini
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 1999
pagine: 144
Un viaggio affascinante alla scoperta della cucina russa. Il libro presenta oltre 1000 ricette, organizzate per portata, che raccolgono il meglio della tradizione culinaria di questo grande Paese che si estende per metà dell'emisfero settentrionale della terra. Piatti curiosi e poco conosciuti, frutto di una cucina eclettica e cosmopolita, scaturita dall'incontro delle tradizioni slava, bizantina e ortodossa, caratterizzata da influenze asiatiche, mongole ed europee. Vengono segnalate anche le abitudini alimentari attuali della nazione e suggeriti i menù semplici per cominciare a cucinare e apprezzare sapori diversi e insoliti. Non mancano consigli, trucchi e informazioni su dove mangiare e acquistare ingrendienti in Italia e in Russia.
Cucina latinoamericana
Franca De Gasperi
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 1999
pagine: 144
La cucina dei paesi del Centroamerica è lo specchio fedele della loro storia e delle caratteristiche geografiche del territorio. Grazie al clima subtropicale vengono coltivati pomodori, peperoncini, ananas, papaye, avocado, patate, mais e soprattutto banane, una delle più importanti risorse agricole. Il volume intende offrire ai lettori una panoramica generale della cucina latinoamericana attraverso i piatti più gustosi e rappresentativi di tutti i paesi: oltre 120 ricette sperimentate personalmente dall'autrice, con ingredienti reperibili in Italia.
Cucina vegetariana dal sud del mondo
Paola Costanzo, Marinella Correggia
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 1993
pagine: 167
Il libro non si rivolge soltanto a quanti seguono un regime alimentare strettamente vegetariano, ma anche a chi vuole accostarsi alle tradizioni alimentari dei popoli del Sud del mondo e presenta una raccolta di oltre 150 ricette tutte originali dall'Africa, dall'America Latina, ma anche dall'Europa dell'Est e dall'Asia, dove il vegetarianesimo affonda le proprie radici e proprio per questo ha elaborato nel corso dei secoli piatti saporiti, ricchi, originali negli ingredienti e nella preparazione.

