fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spirali (Milano): Lettera e simbolo

Le indemoniate nell'arte

Le indemoniate nell'arte

Jean-Martin Charcot, Paul Richer

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 168

15,49

Il bianco e il nero

Il bianco e il nero

Eugène Ionesco

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 72

7,75

Demoni insonni

Demoni insonni

Umberto Silva

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 188

14,46

Il sogno dell'arte. Tra avanguardia e transavanguardia

Achille Bonito Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 262

15,49 14,72

Della cultura moderna

Della cultura moderna

Marcelin Pleynet

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1982

pagine: 159

11,88

La nave dei folli

La nave dei folli

Sebastian Brant

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2003

pagine: 356

Pubblicato nel 1494 in occasione dei clamorosi festeggiamenti altorenani e corredato da xilografie di Dürer, è il libro tedesco che forse ha avuto più fortuna nei secoli: un grande classico che si pone a cavallo tra gotico ed era moderna. L'opera, composta da oltre settemila versi in rime baciate, racconta lo sfrenato festeggiamento carnevalesco come un grottesco viaggio di matti (peccatori) verso il disastroso naufragio finale, metafora di punizione eterna. Testo straordinario per "cantabilità", scorrevolezza e pregnanza, rimane un irresistibile totentanz, coloratissima satira di straordinaria giocosità ma anche di attenta meditazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.