fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stampa Alternativa: Eretica

Primo non entrare in banca

Primo non entrare in banca

Antonio Gorba

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 129

L'autore di questo libro lavora realmente in banca: attualmente è direttore in una piccola filiale di provincia. E scrive. Scrive e fa a brandelli la banca. Dopo aver letto alcuni brani di questo romanzo vi sarà chiaro qualcosa che, forse, avete sempre sospettato quando entrate in una banca, spesso, venite schedati, incasellati, classificati e impacchettati; pronti per essere bombardati dal fuoco di fila dei venditori. Quando entrate in una banca, non è detto che siate al sicuro. Forse, a volte, è meglio fermarsi prima. Meglio non entrare!
10,00

Meglio con loro. Diario di un veterinario libertario

Meglio con loro. Diario di un veterinario libertario

Alessandro Paronuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 205

È in controtendenza - rispetto alla moda di usare cani, gatti e altri animali per accreditarsi e piacere - l'autore di questo libro, veterinario responsabile di Igiene Urbana Veterinaria a Trieste. infatti, fa piazza pulita di esibizionismi, banalità e saccenterie, attraverso il racconto della sua quotidiana frequentazione con gli animali e i loro padroni. Racconti divertenti, osservazioni acute, consigli utilissimi a conferma che gli animali sono a tutti gli effetti l'altro prossimo dell'uomo: se non è possibile amarlo, va comunque sempre rispettato.
10,00

Bukowski. Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere. Vita, vizi e virtù dello scrittore maledetto

Bukowski. Scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere. Vita, vizi e virtù dello scrittore maledetto

Paolo Roversi

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 116

Charles Bukowski: l'ubriacone, il donnaiolo, l'amante delle corse dei cavalli, il poeta underground, il ribelle sfregiato dall'acne, l'impiegato delle Poste, l'uomo dai mille lavori, il factotum dei bassifondi, il grande scrittore maledetto. Paolo Roversi in questo pamphlet traccia, con stile veloce ed essenziale, un ritratto confidenziale di Bukowski: la biografia, la vita, le immagini, le curiosità, avvalendosi di un interlocutore d'eccezione: Fernanda Pivano. Un viaggio nel mondo bukowskiano che spazia dalla poesia alla alcool, dalla religione al cinema, dal teatro alla musica, dalle corse dei cavalli ai reading ubriachi. Un testo dalla parte dei lettori appassionati, ma sopratutto del Bukowski scrittore, che sorridendo, sentenziava: Tutti gli scrittori sono dei poveri idioti. È per questo che scrivono.
10,00

Un bellunese di Patagonia

Un bellunese di Patagonia

Alfonso Lentini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 189

'Torna' a Belluno - dove non è mai stato - Sergio Dal Farra, nato in Patagonia. Torna nella terra dei suoi antenati per sfuggir alla dittatura argentina, che dal '76 all'83 ha sterminato una generazione di oppositori: 30.000 persone. Il racconto di un'avventura individuale, tuttavia la storia di Sergio getta un ponte tra le vicende italiane e quelle sudamericane. Perché, per comprendere gli avvenimenti che hanno segnato il nostro paese negli anni Settanta, bisogna guardare ai movimenti di liberazione dell'America Latina.
12,00

Ammazzo tutti. I mass murders italiani da Doretta Graneris a Erika e Omar

Ammazzo tutti. I mass murders italiani da Doretta Graneris a Erika e Omar

Francesco Bruno, Marco Manicangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 188

Un uomo sale sul tetto dell'edificio, imbraccia un fucile e inizia a sparare a caso tra la folla. Ecco cos'è un mass murder, un omicidio di massa, ma delle più gravi patologie sociali. Per grandi tratti ancora inspiegabile, il mass murder è un fenomeno che interessa soprattutto le società industrializzate, raggiungendo il suo culmine negli Stati Uniti. In Italia a dominare è la sua variante familiare (family mass murder), dove l'assassino decide di sterminare la famiglia per i motivi più disparati: interessi economici, tradimenti, separazioni, affido dei figli. E così abbiamo stragi come quelle di Doretta Graneris, Elia Del Grande o Erika e Omar. Il libro approfondicse le storie delle maggiori stragi familiari italiane.
10,00

La repubblica delle marchette. Chi e come della pubblicità occulta

La repubblica delle marchette. Chi e come della pubblicità occulta

Paolo Bianchi, Sabrina Giannini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 170

Questo libro si addentra nei meccanismi che in Italia producono pubblicità occulta travestita da informazione pubblica. Spiega chi sono i responsabili e i protagonisti, a quali interessi corrispondono, e come gli utenti si possono difendere. La 'marchetta' è riconoscibile. La sua genesi e la sua evoluzione sono spiegate anche attraverso testimonianze di esperti come l'antropologa Ida Magli, il sociologo Vanni Codeluppi, il giornalista Giorgio Bocca. Accanto a loro, venditori di spazi pubblicitari, responsabili di uffici stampa, opinionisti e colleghi 'pentiti' che finalmente vuotano il sacco.
10,00

Mara come me. Omicidio in comunità

Mara come me. Omicidio in comunità

Marco Salvia

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 121

Cosa potrebbe succedere in una delle più numerose comunità terapeutiche il giorno in cui si perdesse completamente il controllo della situazione da parte degli organi erogatori e da parte dei familiari e degli amici dei drogati ivi rinchiusi? E, soprattutto, cosa succederebbe se lo Stato, come pare, affidasse solo a preti, frati, suore e stregoni, il recupero dei tossicodipendenti? Un racconto drammatico, dove la "roba" la fa ancora da padrona e dove sevizie e violenze sono all'ordine del giorno, tanto da ricordare i gulag o le patrie galere e i riformatori. Di fronte alla sparizione delle comunità di recupero pubbliche e a torbidi e oscuri episodi gi avvenuti nelle comunità private, questo thriller squarcia il muro del silenzio e dell'omertà.
9,00

Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective

Te la do io Brasilia. La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista-detective

Mario La Ferla

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 166

Il 15 giugno 1968 il terremoto sconvolge la Valle del Belice. Mentre la ricostruzione parte tardi e male, si afferma l'idea di ricostruire Gibellina diciotto chilometri più in basso rispetto al paese distrutto dal sisma. La città deve essere speciale, nuova, capitale dell'arte moderna. La gente del Belice invece di acqua, luce, strade, scuole e centri sociali e culturali vede sorgere edifici scandinavi, boulevard parigini, chiese stile islamico e una infinità di monumenti-opere d'arte. Una ricostruzione di un fenomeno politico, sociale e culturale che ha coinvolto il mondo dell'architettura internazionale e ha messo in pericolo equilibri politici consolidati da anni, richiamando anche l'attenzione di molti giudici in indagini su fatti criminosi.
10,00

Bene crudele. Cattivario di Carmelo Bene

Bene crudele. Cattivario di Carmelo Bene

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 103

Quasi un dizionario. Così si presenta questo libro composto da dichiarazioni invettive, frasi a metà che, tra le pieghe, rivelano le tracce di quel Profondo lavoro di scavo condotto da Carmelo Bene nel teatro, contro il teatro, oltre il teatro. Un pensiero Informale, estremo, crudele. Uno schiaffo alle scuole, il partito preso dell'ordine, delle estetiche rassicuranti, il piagnisteo degli artisti di Stato. La traccia indelebile di un autore che "sprecando" continuamente il proprio talento ha preso a schiaffi la vita.
9,00

Quanto mi dai se mi sparo?

Quanto mi dai se mi sparo?

Sergio Endrigo

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 174

Una metafora pungente, un tentativo di raccontare le miserie artistiche della canzone italiana. Il dialogo tra i dirigenti della casa discografica del protagonista, Joe Birillo, sulla produzione da proporre al mercato e sul fastidio che egli rappresenta con le sue canzoni, è emblematico della mediocrità di questo mondo. Non è soltanto il gusto dell'humour nero che fa chiedere al vecchio e prestigioso cantante Joe Birillo che vorrebbe adeguarsi ai modi sensazionalistici dei tempi: "quanto mi dai se mi sparo?" È una scelta estrema che permette a Endrigo di leggere beffardamente la società in cui l'annuncio di un possibile suicidio di un cantautore può non essere una tragedia, ma spettacolo e business.
10,00

Felicità chimica. Storia delle droghe

Felicità chimica. Storia delle droghe

Claudio Cappuccino

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 205

Fra le 800.000 specie di piante che popolano la terra circa 150 sono state regolarmente usate per i loro principi psicoattivi. Uomini e donne di tutte le epoche e di tutte le culture hanno usato tali sostanze psicoattive per scopi medici, magici, religiosi, cerimoniali o semplicemente ricreativi. Questo libro racconta la storia delle "grandi" droghe che hanno accompagnato l'umanità, nel bene e nel male, in tutte le sue vicissitudini. Un excursus storico, ricco di dati, che presenta le ragioni dell'assunzione di tali sostanze, i problemi posti dal loro uso e i mezzi adoperati per controllarli.
12,00

Pépé le Moko

Pépé le Moko

Détective Ashelbé

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 166

La storia, introdotta dalla fuga di un malvivente da Marsiglia, si svolge nel 1930: il fuggiasco raggiunge Algeri, dove può contare sulla protezione di un vecchio compagno - Pépé le Moko - che vive tranquillo e rispettato nella Casbah, sebbene la polizia da tempo cerchi di catturarlo. Entrare nella Casbah è troppo pericoloso. L'occasione si presenta con l'arrivo di un gruppo di turisti desiderosi di passare una serata nei locali della Casbah. Tra di loro vi è la bella Gaby, della quale Pépé si innamorerà. Desideroso di cambiare vita, Pépé vuole rientrare in Francia con la turista ma, tradito dalla sua compagna sconvolta dalla gelosia, viene acciuffato un attimo prima dell'imbarco. Vedendo sfumare il suo sogno, Pépé si suicida.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.