fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stampa Alternativa: Eretica speciale

La taverna del diavolo

La taverna del diavolo

Roberto Trussardi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 270

Nelle valli del bergamasco ancora oggi, dopo un secolo, la minaccia di fare "come Pianetti" non lascia indifferenti. Il 14 luglio 1914 Simone Pianetti sterminò in una sola mattinata sette compaesani che gli avevano rovinato l'esistenza bollandolo come anarchico, libertino, anticlericale. Al tempo la strage riempì pagine e pagine di giornali in Italia e in America, perché tanto cercavano di decifrare la crudeltà e l'efferatezza dei suoi omicidi. Dietro la troppo facile equazione "anarchico uguale indemoniato", c'erano invece povertà ed emigrazione, mafia e lotta di classe, odio per soprusi e perbenismo. Una miscela esplosiva, visti gli esiti, ricostruita da Roberto Trussadi con acume da detective e rigore da storico.
14,00

Compagna Marilyn. Comunista, spia, cospiratrice. I retroscena della vita e della morte di Marilyn Monroe in un rapporto segreto dell'FBI

Compagna Marilyn. Comunista, spia, cospiratrice. I retroscena della vita e della morte di Marilyn Monroe in un rapporto segreto dell'FBI

Mario La Ferla

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 309

La storia della vita e della morte dell'attrice più famosa del mondo raccontata sulla base di documenti inediti, finora secretati. L'FBI, sotto la guida di Edgar Hoover, nemico giurato dei Kennedy, fece una scoperta sensazionale: Marilyn era comunista. Dopo storie d'amore con toreri e attori del cinema, arrivò la notizia-bomba: Marilyn era l'amante di un ricco signore americano, fuggito dagli Stati Uniti per evitare le inchieste delle commissioni governative contro i comunisti. Quel signore era Frederick Vanderbilt Field, erede del commodoro Cornelius Vanderbilt, a capo della famosa dinastia di ricchi e potenti industriali che aveva condizionato almeno due elezioni di presidenti degli Stati Uniti. Frederick fondò il Partito comunista americano, sostenitore di una politica di apertura verso l'Unione Sovietica e la Cina, e di sostegno a Cuba. Rifugiatosi in Messico, dove incontrò Fidel Castro e Che Guevara, Vanderbilt passava al nemico notizie riservate di prima mano. L'FBI scoprì che la gran parte delle esclusive gli venivano riferite proprio dalla sua amante Marilyn, che nello stesso tempo aveva una relazione intima con il presidente degli Stati Uniti. Edgar Hoover concluse che la Monroe collaborava regolarmente con il capo dei comunisti americani e che era diventata un pericolo pubblico per l'America. Nel giugno del 1962 John Kennedy interruppe bruscamente l'idillio con l'attrice. Due mesi dopo, nella notte del 5 agosto, moriva nella sua villa di Los Angeles.
15,00

Non ho l'arma che uccide il leone

Non ho l'arma che uccide il leone

Peppe Dell'Acqua

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 333

Siamo agli inizi degli anni settanta. Prima a Gorizia, poi nell'ordinato e fiabesco parco sulla collina di San Giovanni che nasconde il manicomio di Trieste, Franco Basaglia inizia a scardinare i cancelli della psichiatria, a liberare - una a una - le persone che vi sono rinchiuse, a cancellare per sempre dai corpi e dalle menti il duplice marchio del "pericolo" e dello "scandalo" che leggi, usanze e costumi conferivano alla follia e al folli: poveri, pericolosi e scandalosi. Che ricominciano a respirare, a parlare, uscire, camminare, sognare e raccontare i propri sogni, ritornando a essere ciò che sono. Persone, cittadini con un nome, un cognome, un indirizzo, una professione, un conto in banca, uno stato civile, un campo d'azione dove giocarsi un futuro. Peppe Dell'Acqua, giovane psichiatra arrivato a Trieste, registra queste voci. E da quell'ascolto prende vita una grande e unica testimonianza, mai sentita prima. Ed ecco che "Non ho l'arma che uccide il leone" diventa un classico che, come tutti i classici, ha la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto: quell'attimo fuggente e magico in cui viene scritto un pezzo di storia, dopo il quale niente sarà più come prima.
15,00

Angela, angelo, angelo mio io non sapevo. Romanzo con pianoforte jazz

Angela, angelo, angelo mio io non sapevo. Romanzo con pianoforte jazz

Francesca De Carolis

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 135

Racconto ispirato alla storia di Luca Flores, pianista, morto suicida undici anni fa. Dalle conversazioni dell'autrice con la donna che ha vissuto con Flores negli ultimi cinque anni è nato questo libro che è anzitutto il racconto di una storia d'amore. Sullo sfondo il mondo del jazz, con la colonna sonora di brani di musica ad accompagnare il ritmo della vita. Su tutto, l'ombra di un tragico destino preannunciato nei sogni, e l'incombere della malattia di lui. La prefazione è di Vincenzo Mollica e il Cd in allegato contiene un omaggio a Luca Flores.
18,00

A casa non ci torno. Autobiografia di una comunista eretica

A casa non ci torno. Autobiografia di una comunista eretica

Ines Arciuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 254

Un padre comunista e la vita tra gente povera in un paese campano negli anni del secondo dopoguerra formano l'autrice: militante dapprima del PCI, quindi nel primo gruppo extraparlamentare meridionale e poi, senza tessere, operaia in fabbrica alla Brion Vega di Milano e alla Fiat Mirafiori di Torino. È tra i 61 operai che la Fiat licenzia nell'ottobre '79, assimilandoli a terroristi per poi espellerne, l'anno dopo, altri 23.000. Testimone attiva, Arciuolo racconta la sua storia accompagnando il lettore in fabbrica e poi in mezzo al "popolo dei cancelli" nei 37 giorni di resistenza, fino alla capitolazione. Racconta la Fiat da dentro e le ragioni che la portano in seguito in Nicaragua per 5 anni, sempre ribelle ai soprusi e alle ipocrisie.
15,00

Causa comune. L'informazione tra bene comune e proprietà

Causa comune. L'informazione tra bene comune e proprietà

Philippe Aigrain

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 196

Vengono chiamati beni comuni e non sono una realtà evanescente a esclusivo beneficio di un pugno di intellettuali su Internet. Sono invece alla base di un rinnovamento sociale e politico che ha riflessi sull'intero pianeta. Dal software libero all'informazione medica e scientifica, dalle enciclopedie collaborative ai sistemi agroalimentari che rispettano il territorio e le tradizioni di appartenenza, il mondo viene percorso da una corrente che contrasta la progressiva privatizzazione di ogni ambito della conoscenza umana. E si scontra con i tentativi di appropriazione condotti dalle multinazionali, che schierano studi legali agguerriti e si corazzano di denaro e protezioni politiche.
16,00

L'ultimo sangue. Camorra, vittime e carnefici

L'ultimo sangue. Camorra, vittime e carnefici

Marco Salvia, Stefano Renna

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 109

Stefano Renna ha fotografato per 20 anni i morti di camorra per le strade di Napoli, quella camorra che ha perso qualsiasi connotato di umanità e dalle pistole è passata alle mitragliette dei killer imbottiti di eroina o cocaina. Marco Salvia questa stessa Napoli di attonita partecipazione al massacro e alla follia la esprime attraverso i suoi racconti in una lingua ibrida tra dialetto e italiano: quella di chi vorrebbe uscire dal vicolo, ma quasi sempre nel vicolo ci resta. Mentre della camorra parlano - o straparlano - tutti i media e tanti libri, questo volume mostra la semplice verità che nessuno dice fino in fondo: Napoli oggi è una città morta. Parlarci addosso non le restituirà la vita, anzi, solo riconoscendo che il cadavere puzza, possiamo dargli finalmente sepoltura.
13,00

La biga rapita

La biga rapita

Mario La Ferla

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 158

Il Metropolitan Museum di New York apre nella primavera del 2007 le nuove costosissime sale costruite per ospitare opere d'arte etrusche e romane. Star dell'evento è la biga di Monteleone di Spoleto, "The Golden Chariot", il carro etrusco costruito da un genio sconosciuto 2600 anni fa. Trovata per caso da un contadino umbro nel 1902, la biga fu "comprata" dal banchiere americano Jp Morgan per regalarla al museo di New York. Dopo un secolo, il Comune di Monteleone ha deciso di riprendersi la biga chiamando in tribunale il Metropolitan con l'accusa di detenere un reperto rubato.
13,00

Il fuorigioco mi sta antipatico

Il fuorigioco mi sta antipatico

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 379

"Il fuorigioco mi sta antipatico, come tutte le regole che limitano la libertà di movimento e di parcheggio". Riproposta per la prima volta, la completa corrispondenza con i lettori che Bianciardi tenne dal 1970 al giorno della sua morte sul "Guerin Sportivo", diretto allora dal mitico Gianni Brera. Ancor più che nei suoi romanzi, con la stessa drammaticità di Pasolini, ma con più nitore, viene fuori la summa del pensiero bianciardiano, la sua utopia visionaria ed anarchica, la sua denuncia dei mali della società del benessere e dei consumi. Probabilmente si tratta del vero e completo testamento morale, politico e sociale di Bianciardi, oggi leggibile come un manuale per la comprensione del nostro mondo e per la prevenzione degli errori e dei mali che lo affliggono: a partire dal calcio, per coinvolgere tutta la società.
16,50

Geografia sacra. Il culto della madre terra dalla preistoria agli etruschi

Geografia sacra. Il culto della madre terra dalla preistoria agli etruschi

Giovanni Feo

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 136

Recenti scoperte archeologiche nel territorio etrusco tosco-laziale (circoli di pietre, megaliti orientati e allineati, templi rupestri e incisioni) permettono all'autore di documentare una continuità di frequentazione dall'età preistorica (neolitico) agli etruschi. Fin dall'antichità i siti considerati furono osservatori spaziali e luoghi di culto per la conservazione di quella che è possibile definire "scienza sacra", avente come caratteristica peculiare la connessione tra il cielo, la terra e gli elementi naturali.
15,00

La figlia dell'imperatrice. La grande industria della malattia

La figlia dell'imperatrice. La grande industria della malattia

Hans Ruesch

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 317

E se lo scopo della medicina non fosse affatto la nostra salute? "Imperatrice nuda" cercava di dimostrare, a metà degli anni '70, come la scelta errata di un metodo di ricerca medica portava inevitabilmente a una pletora di nuove malattie. Oggi, questo volume rende giustizia alle nuove generazioni dimostrando come le rivelazioni del primo libro erano state sfruttate non per cambiare radicalmente metodo, ma per perseverare sulla strada sbagliata, che ha fatto della malattia l'industria più redditizia al mondo. Più ancora di quella della guerra. Perché ogni guerra prima o poi finisce. La malattia non finisce mai, soprattutto se c'è una grande industria che sa come mantenerla in vita.
15,00

Santi e vampiri. Le avventure del cadavere

Santi e vampiri. Le avventure del cadavere

Carlo Dogheria

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2006

pagine: 261

I corpi umani, al sopraggiungere della morte, vanno inevitabilmente incontro al disfacimento. Ma questa regola, così si è creduto a lungo, vale solo per le persone normali, i santi da un lato e i malvagi dall'altro possono invece mantenersi integri e proseguire in qualche modo una loro esistenza sotterranea. Ecco il perché dell'accostamento fra santi e vampiri che il libro propone partendo dalla raccolta di fonti. Ne emerge un racconto che disegna il ritratto dell'autentico vampiro sei-settecentesco, lontano dal perverso e fascinoso dandy rappresentato dalla letteratura e dal cinema. Ancor più stupefacente l'immagine dei santi tratteggiata, nelle cronache agiografiche, di una devozione che sfiora l'idolatria.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.