fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stampa Alternativa: Eretica speciale

Sopra la banca il bancario campa sotto la banca il cliente crepa. Da lla parte dei risparmiatori per difendersi e farsi risarcire

Sopra la banca il bancario campa sotto la banca il cliente crepa. Da lla parte dei risparmiatori per difendersi e farsi risarcire

Gianluigi De Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 108

Perché oggi le banche sono quasi tutte in difficoltà? Perché hanno bisogno della garanzia statale? Perché le loro obbligazioni sono crollate a prezzi da figurine Panini? Tutto ha origine alla fine del secolo scorso con l'introduzione del "budget", uno strumento di pianificazione aziendale utilizzato per aumentare i loro profitti, coinvolgendo con gratificazioni economiche tutto il personale: dai dirigenti ai semplici impiegati. Così, messi al bando gli scrupoli, a ignari clienti sono state vendute obbligazioni argentine, titoli Parmalat e Cirio, oppure finte assicurazioni che non assicurano, fino ai famigerati derivati, ai prodotti finanziari della Lehman Brothers e delle banche islandesi. L'autore, ex bancario ed ex assicuratore, svela come si costruisce un castello di carte finanziario e come, nel giro di una decina d'anni, si trasformi in fumo. Ma, soprattutto, insegna a difenderci dalla voracità delle banche e, se siamo caduti nelle loro trappole, a recuperare i nostri soldi.
10,00

Cronache di una società annunciata. Racconti dalle banlieu

Cronache di una società annunciata. Racconti dalle banlieu

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 158

Qui fait la France? Chi fa la Francia di oggi? La domanda, provocatoria e necessaria, è il nome che dieci scrittori della banlieue parigina hanno dato al loro collettivo, per raccontare con realismo i mille volti di un paese multietnico, quello degli immigrati e dei figli degli immigrati, ancora troppo spesso collocati al limite dello spazio francese. Da questo progetto è nata la raccolta di racconti "Cronache di una società annunciata". Un viaggio nell'universo di una banlieue vicina a Parigi, eppure lontanissima dalla capitale, narrata da chi la vive ogni giorno sulla propria pelle. Cronache che mostrano una realtà fatta di contrasti e conflitti, ma anche di codici d'onore e performance artistiche. Un libro che svela un volto inedito della Francia contemporanea, destinato a collocarsi in un dibattito più ampio, che coinvolge anche l'Italia.
14,00

L'altro Che. Ernesto Guevara mito e simbolo della destra militante

L'altro Che. Ernesto Guevara mito e simbolo della destra militante

Mario La Ferla

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 213

A più di quarant'anni dalla morte, Ernesto Che Guevara sembra essere stato dimenticato dalla sinistra. Un mito esaurito? Niente affatto. Dalla Francia all'Italia gruppi, associazioni, movimenti della destra radicale idolatrano il Che, il rivoluzionario che ha combattuto contro ogni forma di imperialismo a fianco degli umili e degli oppressi. Con una meticolosa e originale documentazione, Mario La Ferla tenta di superare luoghi comuni e pigre falsità. Perché la cronaca, e soprattutto la storia, siano meno incompiute e bugiarde.
14,00

Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot»

Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot»

Stefano Cecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 285

"Qui muore Puccini!": il tempo di concludere la frase e Arturo Toscanini scese dal podio. Era il 25 aprile del 1926 e la "prima" Turandot terminò così. Senza un finale. Tutti interpretarono quel gesto come l'ultimo omaggio di Toscanini all'amico Giacomo Puccini, morto due anni prima senza aver avuto il tempo di scrivere il finale dell'opera. Invece c'era dell'altro. Toscanini sapeva che quel finale Puccini lo aveva scritto. Glielo aveva rivelato lui stesso. Solo che era sparito. Insieme a una ragazza di 19 anni, comparsa misteriosamente nella vita del compositore pochi giorni prima della sua morte. Alla ricerca di quella ragazza e del finale perduto di Turandot si snoda il romanzo. Un giallo ambientato nella Toscana in camicia nera degli anni '20, appassionante come un melodramma, imprevedibile e malinconico come la vita.
15,00

Tibet. Mito e storia

Tibet. Mito e storia

Pietro Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 369

Dall'epoca dei grandi re tibetani alla penetrazione del Buddhismo, dalla formazione del potere dei Dalai Lama ai difficili rapporti con Mongoli e Cinesi delle epoche antiche, fino al "Grande Gioco" dell'800 in cui le potenze europee si fronteggiarono per il dominio dello scacchiere centroasiatico. Ma anche uno sguardo diverso sulla questione tibetana, la più scottante - dopo quella mediorientale. Una cultura millenaria, unica e irripetibile nel suo tentativo di sopravvivere al Tempo: il ruolo del clero buddhista fra le trame del Foreign Office inglese e le spie zariste, gli ambigui rapporti col nazismo degli anni '30 e gli interventi della CIA, i rapporti con Mao Zedong e con la Repubblica Popolare cinese, fra indipendenza e occupazione militare.
18,00

Canta che non ti passa. Storie e canzoni di autori in rivolta francesi, ispanici e slavi

Canta che non ti passa. Storie e canzoni di autori in rivolta francesi, ispanici e slavi

Alessio Lega

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 165

Trentadue ritratti d'autore per una storia mondiale della canzone poetica e sociale e dei suoi interpreti, spesso boicottati dall'industria discografica e poco noti al grande pubblico. Una storia riletta e scritta da Alessio Lega, erede dei cantautori anarchici che hanno segnato con la loro presenza la cultura del nostro tempo. Ferré, Moustaki, Brel, Brassens, Vian, Ferrer, Pagani, Desjardins, Renaud, Yupanoui e molti altri sono i protagonisti indimenticabili di un'epoca della musica. Nessuno come loro ha saputo coniugare anarchia, libertà e amore.
18,00

Terremoto a Tirana. Intrighi, amori e spie al crollo del comunismo

Terremoto a Tirana. Intrighi, amori e spie al crollo del comunismo

Serena Luciani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 407

Nel 1989 è caduto il muro di Berlino, ma si è anche aperto con Milosevic il conflitto in Kosovo, ancora oggi di stretta attualità. Fiora Listri, protagonista del romanzo, addetta culturale presso l'Ambasciata italiana a Tirana dal 1988 al '90, interagisce con tutti i rappresentanti diplomatici, con l'ambiente culturale albanese, ma anche, se pur di straforo, con la gente comune. Malgrado il divieto di ogni contatto esterno per più di 15 minuti, farà amicizia con un direttore d'orchestra con il trucco di usare frasi tratte dai libretti d'opera e riuscirà persino ad avere un'avventura erotica con un giovane archeologo albanese dribblando abilmente i segugi. Tra riti e cerimoniali delle ambasciate, spie e complotti, intrighi e scaramucce, concerti e mostre, miti e leggende, si dipanano le sue avvincenti e pericolose avventure nella piccola e sconosciuta Albania fino al crollo, nel 1991, del regime e alla partenza delle navi dei profughi verso l'Italia.
20,00

Giganti etruschi. Storia e leggende dei «figli della terra»

Giganti etruschi. Storia e leggende dei «figli della terra»

Giovanni Feo

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 97

La "cultura di rinaldone" è oggi a conoscenza solo di pochi specialisti e archeologi. Eppure furono i rinaldoniani i primi civilizzatori del nostro paese. Un seme di civiltà che dette inizio a un lungo processo formativo sfociato nella civiltà etrusca, ultima erede dei rinaldoniani. La loro storia è rimasta scritta sugli enigmatici megaliti tagliati e modellati per fini astronomici e di culto. Per le loro capacità e conoscenze furono chiamati "giganti", forse anche in relazione a una statura fisica eccezionale, oltre i due metri di altezza. Informazioni, dedotte da recenti indagini archeologiche e mitografiche, su questa dimenticata "civiltà delle origini" consentono una nuova visione delle civiltà dell'Italia antica le cui radici remote sono riscoperte e rivalutate sotto una luce diversa.
18,00

Musika & dollaroni. Contro l'industria della canzone

Musika & dollaroni. Contro l'industria della canzone

Boris Vian

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 145

"La critica della canzone e dei suoi meccanismi produttivi e distributivi, la critica di autori editori interpreti accompagnatori e tecnici, e soprattutto la critica della critica, speziate di nonsensi e sarcasmi, in sacrosante prese per i fondelli. Critica dell'industria musicale, e per estensione dell'industria culturale tutta... Con questo che è l'ultimo libro scritto e pubblicato in vita, Vian ci ha lasciato un trattato strutturalista e antropologico sull'industria culturale della canzone. Ma anche un libro profetico: "il genere commerciale è uno di quei settori che non potranno sfuggire all'automazione", e sarà possibile costruire un software che consentirà in avvenire "la fabbricazione interamente automatica della canzone"... Su questa scia l'autore si spinse fino a preconizzare l'inutilità dell'industria, e la possibilità virtuale, da parte di un artista, di pubblicarsi e gestirsi da solo. Libro anche catartico, dunque, dacché non solo scorge l'autodafé prossimo venturo (e oggi in atto) dell'industria musicale, ma ne trasente tutta la furia vendicatrice." (dalla prefazione di Gianfranco Salvatore)
20,00

Le cinque giornate. Bisognerebbe anche occupare le banche

Le cinque giornate. Bisognerebbe anche occupare le banche

Luciano Bianciardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 243

Una rivoluzione, perché sia vera, non deve smettere mai, e se viene meno, se un nuovo ordine è imposto, bisogna ricominciarla da capo, quella rivoluzione. Tra passato e presente, tra storia e speranze, tra disillusioni e utopie, l'ultimo romanzo di Luciano Bianciardi, il suo vero testamento: culturale, politico e sociale; il libro fondamentale e indispensabile per conoscere e capire una delle più straordinarie voci del Novecento italiano. In appendice un racconto lungo di Guido Gianni, Sindaco e scrittore maremmano, con protagonista un Luciano Bianciardi garibaldino a Talamone. In allegato un DVD con un video sui luoghi e le suggestioni narrate nel primo capitolo del romanzo, e l'audiolibro completo.
18,00

Mal'aria!

Mal'aria!

Rosario Zanni

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 260

Nel 1887 Pozzuoli dovette affrontare la peggiore delle epidemie che possa colpire una comunità: il colera. Le vittime furono migliaia a causa del propagarsi del contagio per le terribili condizioni igieniche in cui vivevano i puteolani. Ambientata nel rione Terra, la saga della famiglia Rollio tra colera e rapine ai casotti del dazio, galera e movimento anarchico e operaista, cantieri Armstrong ed emigrazione clandestina, stupri e passioni travolgenti coinvolgerà i lettori, che vi coglieranno l'affresco vivido di una società in corso di trasformazione da rurale a industriale.
15,00

Onda pazza. Otto trasmissioni satirico-schizofreniche

Onda pazza. Otto trasmissioni satirico-schizofreniche

Peppino Impastato

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 115

Dopo aver militato in diversi gruppi e partiti della sinistra extraparlamentare e sull'onda delle radio libere, che nel 1977 spinte dal movimento fiorivano in tutta Italia, Peppino Impastato fonda, assieme a un gruppo di compagni, Radio Aut, per proporre controinformazione e denuncia: "Aut" come autonoma (da Autonomia Operaia) e, rifacendosi alla pronuncia dell'inglese out, fuori dagli schemi comunicativi imposti dal potere. La trasmissione più significativa è "Onda Pazza", da cui il titolo del libro, e ha come epicentro la denuncia esplicita della mafia e delle sue connessioni politiche utilizzando un'arma non convenzionale: lo sberleffo. Nel DVD allegato al libro, le otto puntate con la viva voce di Peppino Impastato, l'ultima delle quali registrata poco prima del suo assassinio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.