fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Fotografia

Fullmoon. Ediz. Inglese, francese e tedesca

Fullmoon. Ediz. Inglese, francese e tedesca

Darren Almond

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 400

Questo libro raccoglie circa 250 fotografie che Almond ha realizzato inseguendo la luna piena intorno al mondo. Monumenti naturali come lo Yosemite National Park e l'isola tedesca di Rügen esibiscono i loro legami con i dipinti romantici di Albert Bierstadt e Caspar David Friedrich, rispettivamente, e l'intera collezione verte sulla possibilità di riproporre temi romantici al giorno d'oggi: maestose montagne americane, austere distese di ghiaccio nell'Artico, pittoresche rocce nel litorale giapponese e, in maniera più intima, la natura inglese, i cui soggetti pittorici sono per l'autore più vicini a casa. Il libro copre tutta questa serie, dal volgere del secolo fino al giorno d'oggi, con un'introduzione di Sheena Wagstaff, a capo del dipartimento di arte moderna e contemporanea del Metropolitan Museum di New York, e un saggio del curatore Hamza Walker sulla fotografia e il paesaggio in Fullmoon di Darren Almond.
50,00

Robert Doisneau 1912-1994. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Robert Doisneau 1912-1994. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Jean-Claude Gautrand

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 650

Grazie alla sua sensibilità nei confronti delle sofferenze umane così come dei semplici piaceri della vita, Robert Doisneau è considerato uno dei più celebri esponenti della cosiddetta "fotografia umanista" che si diffuse negli anni '50. Amato soprattutto per i suoi espressivi ritratti di Parigi, Doisneau dimostrò un'abilità unica nel trovare, e inquadrare perfettamente, soggetti carismatici, episodi divertenti e manifestazioni effimere di umorismo e sentimento. Anche nel contesto più umile, riusciva a distillare emozioni e incontri che davano forma e senso alla vita. Una summa di una carriera spettacolare, questa celebrazione presenta le fotografie più amate di Doisneau accanto a molte altre immagini meno note, alcune inedite, che gioiscono dei "gesti comuni di gente comune in situazioni comuni". Le numerose citazioni del fotografo che costellano il volume in tutta la sua lunghezza immergono il lettore nei pensieri di Doisneau così come nelle sue fotografie, e danno un'espressione verbale alla sensibilità, al calore umano e all'acume che caratterizza i suoi scatti. Attraverso oltre 500 immagini, veniamo trasportati dai lugubri sobborghi della giovinezza di Doisneau, fino agli atelier degli artisti più all'avanguardia. Per questa monografia dedicata a Robert Doisneau, Jean Claude Gautrand, suo amico di lunga data, ha avuto accesso illimitato al suo vasto archivio fotografico, mentre la prefazione è firmata delle figlie del fotografo Francine Deroudille e Annette Doisneau.
50,00

The first world war in colour

The first world war in colour

Peter Walther

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 384

Gli eventi devastanti della prima guerra mondiale sono stati immortalati in una miriade di fotografie su tutti i lati del fronte. Da allora, sono stati pubblicati migliaia di libri di fotografie in bianco e nero sulla guerra, in quanto tutte le nazioni tentano di comprendere la portata e i motivi della carneficina della più grande catastrofe del XX secolo. Sono assai meno familiari le rare fotografie a colori della prima guerra mondiale, scattate all'epoca da un piccolo gruppo di fotografi che stavano esplorando le potenzialità dell'autocromia, una tecnologia da poco sviluppata. In occasione del centenario dello scoppio del conflitto, un importante volume raccoglie tutte queste notevoli immagini ricche di colori della grande guerra. Oltre 320 fotografie a colori, provenienti da archivi sparsi in Europa, Stati Uniti e Australia, offrono uno sguardo senza precedenti sugli eventi più importanti del periodo - dalla mobilitazione del 1914 alle celebrazioni in occasione della vittoria a Parigi, Londra e New York nel 1919. Questo volume presenta l'opera di tutti i più importanti pionieri di questa tecnica, inclusi Paul Castelnau, Fernand Cuville, Jules Gervais-Courtellemont, Léon Gimpel, Hans Hildenbrand, Frank Hurley, Jean-Baptiste Tournassoud e Charles C. Zoller.
39,99

The beautiful game. Il calcio negli anni '70

The beautiful game. Il calcio negli anni '70

Reuel Golden

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 300

Pelé, il calciatore più famoso di tutti i tempi, coniò l'espressione "the beautiful game", e negli anni '70 il calcio era effettivamente un concentrato di bellezza, divertimento e libertà. Questo sport acquisì un respiro internazionale grazie a squadre straordinariamente talentuose e giocatori carismatici che andarono a formare la prima generazione di superstar del pallone, molto prima che David Beckham mostrasse a tutto il mondo la propria biancheria intima. Questo libro ripercorre l'impatto culturale del calcio a livello internazionale, le mode più memorabili, le fidanzate, le automobili, la politica, i tifosi, la passione, l'emozione e, ovviamente... le basette. È una celebrazione collettiva dello sport più popolare negli eccitanti anni '70: i Campionati mondiali del 1970 in Messico, i primi trasmessi a colori in televisione, e vinti dal leggendario Brasile di Pelé; la Coppa del mondo del 1974, dominata dall'intensa rivalità fra la potente Germania Ovest e il 'calcio totale' della squadra olandese; la Coppa del mondo del 1978, ospitata e vinta dall'Argentina; e club straordinari come Ajax, Bayern Monaco, e i New York Cosmos. Come ebbe a dire lo storico allenatore del Liverpool Bill Shankly: "Certa gente crede che il calcio sia questione di vita o di morte. Sono molto deluso da un atteggiamento di questo tipo: posso assicurarvi che il calcio è molto, molto più importante di così".
40,00

Pretty much everything. Ediz. tedesca, inglese e francese

Pretty much everything. Ediz. tedesca, inglese e francese

Glenn O'Brien

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 720

La storia professionale e sentimentale di Inez Van Lamsweerde e Vinoodh Matadin inizia alla fine degli anni '80. Mentre Vinoodh, allora stilista, faceva sfilare le sue creazioni, Inez le fotografava. Sedotto dal talento della giovane artista, lo stilista decise di trascurare le creazione di moda per dedicarsi alla produzione artistica della seducente Inez. La coppia olandese diventa quindi famosa per le sue fotografie sensuali e avanguardiste; nel 1994 firmano una serie fotografica per la rivista The Face e da allora lavorano per Vogue, Numero o Harper's Bazaar. Nel corso della loro carriera fotografica, il mondo dell'Alta moda diventa il loro soggetto di prediletto. Le firme di lusso iniziano a interessarsi al loro lavoro. La lista delle firme per le quali Inez e Vinoodh hanno lavorato e lavorano non cessa di aumentare: Yohji Yamamoto, Roberto Cavalli, Balenciaga. Traboccanti di simboli e di sottintesi, le fotografie degli inseparabili Inez Van Lamsweerde e Vinoodh Matadin creano un'atmosfera e una messa in scena che ci trascinano fuori dalla realtà.
49,99

Jane & Serge

Jane & Serge

Andrew Birkin, Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 172

La chiacchieratissima storia d'amore tra il cantautore francese Serge Gainsbourg e l'attrice inglese Jane Birkin ha catturato il cuore e l'immaginazione di generazioni di spettatori. Il giorno in cui Jane e Serge si sono incontrati sul set nel 1968 sono volate scintille. I due avrebbero trascorso i 12 anni successivi insieme, un'unione appassionata da cui nacquero un duetto molto controverso "Je t'aime... moi non plus" e, nel 1971, l'album leggendario" Melody Nelson", oltre a una figlia, Charlotte, destinata a sua volta a diventare un'attrice di successo. Da quando Jane e Serge si sono incontrati fino al momento della loro separazione nel 1980, il fratello di Jane, Andrew Birkin è stata una presenza assidua nelle loro vite; grande appassionato di fotografia, ha "rubato" migliaia di spontanei scatti di famiglia nel corso di quegli anni. Le immagini di Birkin, quasi tutte inedite, offrono una rara prospettiva sulla vita quotidiana della coppia, trasportandoci in un luogo e in un tempo che a lungo abbiamo idealizzato. Anche se sono trascorsi più di 30 anni da quando le loro strade si sono separate e più di 20 da quando Serge è mancato, la passione per Jane e Serge non si è mai spenta.
39,99

Peter Beard

Peter Beard

Steven Aronson, Owen Edwards, Nejma Beard

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 770

Fotografo, collezionista e scrittore, Peter Beard ha trasformato la sua vita in un'opera d'arte. I diari illustrati che ha tenuto fin da giovanissimo sono diventati lo spunto per una carriera a tutto tondo e gli sono valsi la reputazione di grande artista. È stato ritratto da Francis Bacon e Salvador Dalí, mentre Andy Warhol ha contribuito alla stesura dei suoi diari; ha viaggiato insieme a Truman Capote, seguito i Rolling Stones in tournée e scritto libri insieme alla Onassis e a Mick Jagger. Come artista è sempre stato innamorato della natura selvaggia e nei primi anni Sessanta si è trasferito a vivere in Kenya. Fu così testimone del boom demografico della nazione africana, che portò allo sfruttamento intensivo delle risorse e a gravi danni alla fauna locale. Documentò questa realtà con diari, fotografie e collage e non si curò mai di andare controcorrente pubblicando queste testimonianze. Sulle sue opere documentava la realtà con commenti scritti accuratamente a macchina, a volte a mano e qualche volta addirittura col sangue.
49,99

Richard Kern. Shot by Kern. Ediz. tedesca, inglese e francese

Richard Kern. Shot by Kern. Ediz. tedesca, inglese e francese

Dian Hanson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 288

Richard Kern ha una rubrica fissa sul video sito VBS della rivista americana Vice, dal titolo "Shot by Kern". La rubrica raccoglie le fotografie di Kern scattate in giro per il mondo. Negli ultimi sette anni, il fotografo ha viaggiato attraverso il Belgio, il Brasile, la Bulgaria, il Canada, la Repubblica Ceca, la Danimarca, la Francia, la Germania, l'Italia, il Messico, la Nuova Zelanda, la Polonia, la Russia, la Spagna, la Svezia, la Svizzera, il Regno Unito e gli Stati Uniti con una troupe di Vice. Questo volume presenta oltre 300 fotografie inedite. Per chi lo ha seguito sul web questo libro rappresenta un oggetto imperdibile, ma tutti i fan apprezzeranno la freschezza delle protagoniste neofite della macchina fotografica.
29,99

New York. Portrait of a city. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

New York. Portrait of a city. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Reuel Golden

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 572

Questo libro racconta la storia della città di New York attraverso fotografie, ritratti, mappe e riprese aeree. Sono quasi 600 pagine di immagini d'atmosfera dalla metà del diciannovesimo secolo ai giorni nostri. A lato delle immagini ci sono centinaia di citazioni e riferimenti a libri, film e canzoni che aiutano a ricreare l'atmosfera di un'epoca dalla metà del diciannovesimo secolo a oggi. Le diverse epoche che la città ha attraversato sono tutte ben documentate: le notti scatenate dell'epoca jazz, l'edonistica era delle discoteche, il devastante periodo della depressione e tutti i periodi più importanti. Il capitolo uno è dedicato agli anni che vanno dal 1850 al 1913 e alla crisi urbanistica che la città visse in quel periodo. Il capitolo due dedicato agli anni dal 1914 al 1945 ripercorre il boom degli anni '20, la grande depressione e la costruzione degli edifici più famosi della città Empire State Building, Chysler Building e Rockfeller Center. Il terzo capitolo è dedicato agli anni che vanno dal 1946 al 1965 quando la città si è affermata come punto di riferimento culturale per il mondo. Nel quarto capitolo la Grande Mela perde un po' del suo smalto (1966-1987), mentre l'ultimo capitolo che si spinge fino al 2009 testimonia la rinascita di New York fino alla grande tragedia dell'11 Settembre. Molte delle foto provengono anche da archivi privati e sono inedite.
50,00

London. Portrait of a city. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

London. Portrait of a city. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Reuel Golden

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 576

Samuel Johnson ha detto che chi è stanco di Londra è stanco della vita. Questo splendido volume racconta in 576 pagine la rimarchevole storia della città, la sua architettura, l'atmosfera che si respira nelle strade, lo stile di vita rilassato e modaiolo degli abitanti delle zone più in voga. Londra è una metropoli immensa, in cui passato e presente si fondono non solo a livello architettonico, ma anche nello spirito e negli atteggiamenti delle persone che vi abitano. Il volume è un tributo a Londra e ai londinesi, la storia fotografica di una città viva e in continua evoluzione. L'apparato iconografico è stato tratto da archivi fotografici di tutto il mondo.
50,00

The Beatles. On the road 1964-1966. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

The Beatles. On the road 1964-1966. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Harry Benson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 276

Agli inizi del 1964, Harry Benson stava per prendere un aereo per l'Africa quando fu raggiunto da una telefonata del suo photo editor del "Daily Express". Si sarebbe dovuto recare urgentemente a Parigi per domumentare la Beatlemania francese. Quello fu un momento davvero decisivo per la sua carriera. Benson fu accolto con grande calore dal gruppo e dal loro entourage e divenne uno dei fotografi più vicini alla band inglese. A Parigi scattò la celeberrima foto della lotta con i cuscini all'Hotel George V; successivamente fotografò il loro primo viaggio negli Stati Uniti e l'impatto con l'isteria collettiva che si scatenò a New York, la famosa partecipazione all'Ed Sullivan Show, la tappa in Florida con l'incredibile incontro con Cassius Clay e infine il set del film "Tutti per uno" (1964). La collaborazione continuò nel 1966, quando Benson fu il fotografo della luna di miele di George alle Barbados e del notissimo tour americano della band. I luminosi bianchi e neri di Benson mostrano da vicino i Beatles mentre compongono, cantano, incontrano i loro fan, si rilassano, e comunque affrontano la loro fama crescente. Oltre alle centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, il volume è arricchito dall'introduzione scritta dallo stesso Benson, e da citazioni ed estratti dei giornali dell'epoca.
50,00

Helmut Newton. World without men. Ediz. italiana, spagnola, portoghese

Helmut Newton. World without men. Ediz. italiana, spagnola, portoghese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 188

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.