fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Chesed

Il cristianesimo quale fatto mistico

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 164

Uno studio preciso e documentato di ciò che fu l'iniziazione segreta nelle antiche religioni, specialmente in Egitto e in Grecia, e di ciò che divenne nel cristianesimo per via del suo fondatore Gesù e dei suoi successori. Questo è lo studio di un uomo che ha vissuto in sé stesso il fenomeno mistico e religioso in ciò che ha di più profondo e di più trascendente, ma che per applicarlo alla storia si munisce dei rigorosi metodi delle scienze naturali e della filosofia moderna. Da questi tre metodi concentrati in un sol punto, risulta qualcosa di sorprendente. Leggendo questo libro vediamo più volte rischiararsi l'arcano del cristianesimo, la crisi presente che traversa e i primi lineamenti della nuova forma che andrà prendendo in avvenire. E di questo avvenire vale la pena occuparsene.
16,00 15,20

Chi è Cristo e chi è Satana

Paolo Lissoni, Andrea Sassola, Alejandra Monzon

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 132

Preso atto che a livello ontologico nella nuova Era tutto inizia con la contrapposizione fra Cristo e Satana nel porsi entrambi a criterio dell'identità umana, dopo oltre 2000 anni forse è bene che si arrivi non tanto a una definizione astratta o morale, ma emozionalmente vissuta sia di Cristo che di Satana, indefinibili l'uno senza l'altro, essendo l'uno l'algebra dell'altro, come la Luce lo è per la Tenebra. Pertanto, a livello etico da Cristo in poi non ha più senso interrogarsi sulla liceità e moralità o meno di un dato atto umano indipendentemente dal riferimento a Cristo, né chiedersi cosa siano il bene e il male escludendo Cristo quale Amore di Dio, perché è solo in rapporto a Cristo quale Criterio di ogni Amore che si può stabilire cosa sia Bene e cosa sia Male, intendendo per Bene l'evoluzione della coscienza nell'Amore e per Male tutto ciò che consciamente o inconsciamente si opponga all'evoluzione della coscienza, dopo avere identificato nell'Amore il solo Principio espansionale della coscienza stessa.
15,00 14,25

Cristo come femmina

Paolo Lissoni, Andrea Sassola, Alejandra Monzon

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 112

Lungo il corso della storia un Cristo presentato solo come Maschio, quindi come Giudice, Re, o Sovrano assoluto del Mondo, con quale effetto antropologico quello di un'implicita legittimazione inconscia della superiorità ontologica dell'uomo sulla donna, ha portato in 2000 anni l'Umanità sul baratro dell'estinzione della sua stessa identità e del proprio senso della vita nel Mondo. È perciò necessario oggi riconoscere una nuova immagine di Cristo presentato al Femminile, quindi di un Cristo femmina inteso come tale non in termini genetico-anatomici di Donna, ma nei suoi effetti antropologici innanzi tutto in quanto Presenza divina nel mondo e dunque ontologicamente femminile.
12,00 11,40

I catari. Storia e dottrina

Douglas Swannie

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 120

I catari furono la grande alternativa religiosa alla Chiesa cattolica d'occidente nel XII e XIII secolo. Nei loro confronti la reazione della Chiesa fu fortissima e probabilmente proporzionata alla paura che questa setta potesse mettere in crisi l'intera istituzione cristiana. Non si trattava infatti di singoli eretici da punire, ma di un fenomeno di vasta portata, a cui l'Europa occidentale medioevale non era abituata. È difficile altrimenti da spiegare l'organizzazione della Crociata Albigese contro i catari, con relativa licenza di massacro, di cristiani contro altri cristiani; la fondazione di un ordine religioso, i domenicani, preposti a confutare le dottrine catare; la costituzione dell'inquisizione, creata per la repressione del movimento cataro. Tuttavia, bisogna anche tener conto che, in quel momento, lo stesso potere di uno stato sovrano come la Francia, in continuo stato di guerra con l'Inghilterra, avrebbe potuto essere messo in discussione da questo movimento religioso (o meglio, dal suo alleato laico, il potente conte di Tolosa): esso, quindi, fu schiacciato dall'azione combinata di Stato e Chiesa.
12,00 11,40

Il Vangelo di Matteo

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 260

Matteo proveniva da quelle scuole misteriche dove si faceva una sintesi di tutte e categorie dell'archetipo divino dell'uomo affrontate negli altri Vangeli. Esse tendevano a riunire la qualità del pensare, quella del sentire, e quella del volere, affinché fossero comprensibili e più vicine all'umano sentire. Il Vangelo di Matteo esprime dunque il mistero del Golgota in particolar modo il lato umano di Gesù di Nazareth.
25,00 23,75

Il vangelo di Marco

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 204

Il Vangelo di Marco è il Vangelo della magia: abbiamo il Cristo descritto in quanto potenza cosmica, non in quanto Logos, sapienza, compito infinito del pensare; non in quanto agnello che si immola per la redenzione dell'umanità. L'operare magico è la prospettiva di Marco: l'essere solare è visto nella forza cosmica che non chiede permessi a nessuno e opera ciò che c'è da compiere.
20,00 19,00

Il Vangelo di Giovanni

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 228

L'interpretazione del Vangelo, nella quadruplice espressione, che esso ha avuto per bocca di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, è forse l'opera più poderosa e più originale di Rudolf Steiner; certamente è lo studio fondamentale, su cui poggiano la sua dottrina e il suo insegnamento. Steiner considera i quattro Vangeli come un documento unico, organico. Le contraddizioni e le divergenze fra un Vangelo e l'altro non sussistono se li si esamina alla luce della Scienza dello Spirito. Ognuno dei quattro Evangelisti parla infatti da una sfera spirituale diversa, e si riferisce a un diverso principio fra quelli, che, insieme, costituiscono l'uomo. È come un oggetto che, pur restando sempre lo stesso, può mutare aspetto se contemplato da differenti punti di vista; cosi la Verità rimane sempre una, anche quando si esprima in modo vario a seconda del piano sul quale viene presa in considerazione. "Il Vangelo di Giovanni" è scritto seguendo l'ottica delle scuole di formazione filosofica, dove gli iniziati erano chiamati saggi; raccoglie e denuncia i misteri della sapienza universale; è il Vangelo del Logos.
22,00 20,90

Il Vangelo di Luca

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 216

Luca era un iniziato di scuole che davano la preferenza alle forze terapeutiche, di guarigione: in Luca troviamo riassunti tutti i misteri dell'amore, del sacrificio, dell'immolazione. Gli iniziati di queste scuole volte alle forze del cuore venivano chiamati i terapeuti. L'intento era quello di apportare guarigione attraverso l'anima amante del terapeuta le cui forze psichiche fluivano dentro l'anima dell'altro: tutte le guarigioni dei Vangeli vanno intese come ultimi esempi di questo modo di curare e come inaugurazione del nuovo. I Vangeli, posti al centro dell'evoluzione, della svolta, contengono tutti gli elementi di trapasso, dove l'antico viene portato a termine e il nuovo comincia.
22,00 20,90

Genesi. I misteri della creazione

Rudolf Steiner

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il libro raccoglie un ciclo di conferenze sui misteri della storia biblica della Creazione e può essere inserito tra gli studi che Rudolf Steiner dedicò all'interpretazione dei testi sacri seguendo le linee di ricerca che aveva esposto nel suo libro "La Scienza Occulta", nello stesso filone possiamo collocare gli incontri divulgativi che egli tenne sull'Apocalisse, sulle Lettere di san Paolo e sui Vangeli. I testi sacri ci vengono rivelati sotto una luce nuova: una forza, un impulso evolutivo, costituisce la legge che governa l'Esistenza. Attraverso questa ciò che comunemente si chiama il Creato, ossia l'universo manifesto com'è provenuto da Dio, tende laboriosamente e penosamente a vincere le illusioni di una realtà concreta per ritornare a Dio. Viene qui riproposta la traduzione che del testo fece Emmelina de Renzis, in quanto sicuramente la più fedele al pensiero steineriano data la continua, costante e sinergica frequentazione tra lei e Steiner.
18,00 17,10

Sunantemata. I prodigi in terra d'Egitto. Un'analisi filologico-esegetica

Sara Guirreri

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 130

I prodigi in terra d'Egitto sono forse il passo più suggestivo ed emblematico della letteratura dell'Antico Testamento: terrore, vendetta, castigo ed espiazione sono le parole-chiave dell'affascinante e complesso libro dell'Esodo, secondo tra i testi della Torah ebraica, che tratta del passaggio fisico e simbolico dalla schiavitù alla liberazione del popolo ebraico. Il personaggio Mosè, primo tra i protagonisti del libro, assume tratti quasi illuminati, e lo scontro tra Dio e il Faraone ? uno dei pochi uomini, in tutta la Bibbia, a non avere il nome ? si mostra qui in tutta la sua potenza e necessità incontrovertibile: la giustizia e l'etica stessa sono qui capovolte e rispondono ad un'unica logica, quella divina, sacra e indissolubile. Dal testo ebraico alla traduzione greca dei cosiddetti Settanta Saggi, tuttavia, i simboli del libro dell'Esodo e dell'episodio delle piaghe d'Egitto si sono modificati, riflettendo gli uomini e la storia di chi le osserva e le studia. Un viaggio tra le parole, i grandi simboli e i significati di uno degli episodi più noti delle Sacre Scritture.
14,00 13,30

Sangue e purità nel giudaismo alessandrino e nella letteratura cristiana

Sara Guirreri

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 79

Il sangue e la purità sono due dei concetti più sacri della letteratura biblica e cristiana. E non solo. Anche la cultura ellenica, nella vastità della sua letteratura e cultura mitologica, ha attribuito alla purità e agli elementi purificatori, come il sangue e l'acqua, o lo zolfo un'importanza fondamentale. Emblema anche di rinascita e di creazione, il sangue rappresenta uno dei simboli più affascinanti del mondo antico, legato a concetti etici e metafisici. Partendo da uno studio di alcuni versi del libro del Levitico, uno dei più puntuali e rigorosi di tutte le Sacre Scritture, in cui il sangue è sia miasma di impurità che agente purificatore, si cerca di dare una visione d'insieme dell'antica identità della nostra storia, attraversando i racconti di Omero ed Esiodo e leggendo attraverso le righe degli Evangelisti e i grandi commentatori della cristianità, in cui le idee di peccato ed espiazione fanno da sfondo al mondo occidentale, nel quale la ricerca della salvezza è sempre stato uno dei punti focali dell'esistenza.
10,00 9,50

Il fiume carsico della Gnosi. Volume Vol. 2

Filippo Goti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 145

Il fenomeno della Chiesa Gnostica, e delle sue successive mutazioni ed articolazioni, è emblematico esempio della convulsa ripresa del movimento esoterico europeo. La fine dell'ottocento è un'epoca di profonde inquietudini sociali politiche e spirituali, al contempo costellata da invenzioni tecnologiche e da profonda curiosità verso nuove forme di spiritualità. Perimetri fino a quel momento separati o maggiormente impermeabili, quali la sfera religiosa, quella magica-occultista e quella afferente la libera muratoria, sembrano cedere e franare innanzi alla propria inadeguatezza riguardo l'interpretazione del cambiamento secolare. Ecco quindi che quanto da essi si riversa giunge a dare vita alla Chiesa Gnostica, capace di essere catalizzatrice di personaggi sospesi fra il tragicomico ed il disturbo psicologico; come in una sorta di collage, spesso frettoloso ed ingenuo, viene data composizione ad una struttura che raccoglie la gerarchia e l'articolazione sacramentale della Chiesa Cattolica, in una cornice rituale paramassonica dall'anima apparentemente gnostica.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.