fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Titivillus: Lo spirito del teatro

Dopo Salò. Una trilogia teatrale sull'Italia dalla caduta di Mussolini all'avvento di Berlusconi

Massimo Sgorbani, Gianfranco Pedullà

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2018

pagine: 304

Vengono qui raccolti i testi originali di Massimo Sgorbani e di Gianfranco Pedullà e le fotografie di Alessandro Botticelli della trilogia “Dopo Salò”. La trilogia – ideata da Pedullà e realizzata dalla Compagnia Teatro popolare d’arte – rappresenta una specie di biografia teatrale dell’Italia dalla caduta di Mussolini alla discesa in campo di Berlusconi. Mussolini e Berlusconi sono le due grandi invenzioni politiche del Novecento: forse due medaglie della stessa faccia di un Paese tragicamente poco avvezzo alle pratiche democratiche. Attraverso questi tre testi – andati in scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze) nel triennio 2015-17 – abbiamo raccontato con i linguaggi della scena (teatro, canzonette, danza) alcuni significativi episodi del Novecento, che ancora oggi riverberano sul nostro presente. La trilogia “Dopo Salò” è dedicata a Pier Paolo Pasolini.
18,00 17,10

Monologhi

Chiara Guarducci

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2018

pagine: 152

Questo volume documenta gli esiti più recenti della ricerca drammaturgica di Chiara Guarducci, autrice da sempre impegnata, con sovrana assenza di giudizio morale, in un’esplorazione quasi etologica dell’essere umano. Le sei opere proposte declinano gli sdoppiamenti, i salti e le crisi di consistenza di un io ugualmente attraversato dall'innocenza e dallo sterminio. Fedele ai princìpi del grottesco, alle misure della poesia e a una felice connivenza tra ilarità e barbarie, Guarducci dà voce all'umanità di personaggi estremi che dialogano con le proprie parti oscure: ad ossessionarli è la passione per l’Altro (“Follie d’amore”, “Caramelle”), l’estasi del delitto (“Inverno”), la realtà alienata e psicotica dell’esistenza contemporanea (“Io sono”, “Il Condominio”). Chiudono il libro le confessioni nevrotiche de “I casi di Freud”, dove l’autrice stringe uno dei nodi centrali della propria poetica: la problematica questione della sopravvivenza adulta oltre il solco, continuamente rinnovato, di un’originaria perdita di sé.
12,00 11,40

Altre scene. Copioni del terzo millennio

Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2018

pagine: 184

Un padre terminale e un figlio che lo visita ogni tanto con rabbia, alle loro spalle invisibile una badante, contesa tra i due (“Deposizione”). Una nuova Anna Frank in una Venezia in preda all’antisemitismo (“Casa con angolo Shoah”). Sono due tra gli otto miei nuovi copioni teatrali, appartenenti al terzo millennio, in parte inediti, e spesso trasformati dallo scrivente in atti performativi in giro per il mondo. Si distinguono in una serie dialogica, ovvero con due o più soggetti in contrasto comunicativo, e in un’altra caratterizzata da soliloqui. I primi ospitano creature inventate, coll’eccezione di “Giacobbe 2014” tolto alla Bibbia. I secondi monologanti, spesso portati a inglobare l’altro nel proprio delirio, appartengono alla biblioteca classica e moderna, tranne “La fidanzata di Don Milani”. Drammaturgie che costituiscono adattamenti e rielaborazioni bizzarre e anacronistiche da figure letterarie o storiche dell’immaginazione passata, secondo procedimenti a me cari.
15,00 14,25

Intorno a Don Carlos. Prove d'autenticità da Friedrich Schiller

Marco Filiberti

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Presentato come un Kammerspiel ad alta tensione, il dramma della ricerca di autenticità e del suo rapporto con le società strutturate, l’omicidio della bellezza e della conoscenza nel mondo contemporaneo come strumento di mortificazione della coscienza critica individuale e collettiva, sono gli assi portanti di questo 'Don Carlos', trattati con la luminosa inesorabilità di sguardo sulla nostra congiuntura epocale sopraggiuntami dopo la più tragica disperazione. Attraverso un testo 'aperto', innervato di inserti originali, la drammaturgia sfocia in dieci grandi dittici nei quali i personaggi si sfidano in singolari tenzoni costruite sulla possibilità o meno di essere nel mondo senza essere del mondo." (L'autore). Postfazione di Giulio Baffi.
12,00 11,40

Rosalyn

Rosalyn

Edoardo Erba

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2017

pagine: 72

Esther è una scrittrice di successo. Rosalyn una semplice donna delle pulizie. Il loro incontro fortuito a Toronto scatena una situazione imprevedibile e pericolosa. C’è di mezzo un uomo. C’è di mezzo un cadavere. C’è un’inchiesta in corso. C’è qualcosa che sarebbe meglio non ricordare. Chi è veramente Rosalyn? Capirlo è come conoscere se stessi senza ritrovarsi. Una tragedia contemporanea è servita fredda, ironica, come una vendetta, come un’allarmante parabola sull’esistenza.
10,00

Candide. Ispirato a Voltaire

Candide. Ispirato a Voltaire

Mark Ravenhill

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questo di Mark Ravenhill è un Candide che racconta, ripensa, ricompone il "Candide" di Voltaire, lo smaschera e rimaschera, permettendogli di attraversare il pensiero e il tempo del nostro Occidente. Cinque atti che potrebbero essere cinque diversi spettacoli intorno all'idea di "ottimismo" globalizzato, ma che invece realizzano un'unica parabola di una presente al "naturale andare avanti del mondo". Primo atto. Intorno alla metà del '700 Candide si trova nel palazzo di una contessa che lo ama e che un giorno gli regala la recita della sua vita: Candide capisce che non è lì che deve stare, ma che deve andare oltre se stesso, alla ricerca della sua Cunegonde. Secondo atto. Anni 2000, da qualche parte in Europa, dove ci hanno portato due secoli di pensiero illuminista, e dove ora da qualche parte, dentro ognuno di noi, si nasconde Candide. Terzo atto. Qualche anno dopo, sempre in Europa: riscrivere la propria vita, farne un film, elaborando traumi e drammi, riposizionando ogni valore personale e politico: questo prova a fare una madre che ha perso tutto, tranne la fiducia in un futuro guarito e migliore. Quarto atto. Candide, fuggito dal palazzo della contessa si ritrova a El Dorado, dove l'utopia di un mondo migliore ha preso forma, ma è una forma che il mondo non può sopportare. E neanche Candide. Quinto atto Andiamo tutti insieme nel futuro per capire che cosa ne sarà di Candide, di noi, dell'Occidente, tutti insieme verso un inesorabile lieto fine.
11,00

Conferenza sulla pioggia

Conferenza sulla pioggia

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Conferenza sulla pioggia" riguarda una situazione teatrale per eccellenza: parlare in pubblico. Un conferenziere ha smarrito le sue carte e il nervosismo lo porta a dire cose impensabili. Il soggetto del discorso è il rapporto tra la pioggia e la poesia d'amore. Nella vertigine dell'improvvisazione, il protagonista parla di sé, ma non abbandona il suo scopo originale; in modo affascinante si mescolano così due forme di discorso: conferenza e confessione. Questo monologo scritto da Juan Villoro è una riflessione profonda e spesso ironica sulla vita dei libri e sulle emozioni che sono in grado di suscitare. Una libreria è una raccolta di amore, ripudio, sospetti e nostalgia, sia per quello che dicono i volumi, sia per il modo in cui vengono letti.
8,00

Tre pièces: P.S. fascicolo O.K.-Solitudine a due-Il traghettatore

Tre pièces: P.S. fascicolo O.K.-Solitudine a due-Il traghettatore

Sigitas Parulskis

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 200

Con il suo teatro e la sua poesia, Parulskis ha descritto e segnato in Lituania un'intera generazione, l'ultima cresciuta sotto il regime sovietico. Una generazione che ha preso la parola in modo dirompente subito dopo il crollo del comunismo, per chiedere conto ai propri padri della loro partecipazione al regime e del loro silenzio colpevole. Reduci che non riescono a rientrare nella società, studenti accusati più o meno ingiustamente di parricidio, uomini in crisi, schiacciati dalla vita coniugale e dall'incipiente senilità: queste sono le figure che abitano il teatro di Parulskis. Questa raccolta presenta per la prima volta al lettore italiano un'ampia panoramica dell'opera di questo autore controverso e seguitissimo in patria, che insieme al regista Oskaras Koraunovas ha contribuito a rinnovare drasticamente il teatro del proprio Paese tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del decennio appena trascorso.
13,00

Utoya

Utoya

Edoardo Erba

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 104

Il 22 luglio del 2011 nell'isola di Utoya in Norvegia un criminale di estrema destra uccide a fucilate sessantanove dei cinquecentosessanta ragazzi pacificamente radunati in un campeggio del partito socialista. Raccontandoci la vita di tre coppie sfiorate dalla tragedia, Erba ci fa rivivere l'atroce episodio in un'emozionate e drammatico pezzo di teatro: due genitori che hanno mandato la figlia al campeggio, due poliziotti sulla riva di fronte all'isola durante la strage, due fratelli la cui proprietà è confinante con quella dell'assassino vengono travolti dall'incalzare degli eventi. La loro vita non potrà più essere quella di prima, quel pomeriggio segna un punto di non ritorno. Per loro e per la Norvegia intera.
11,00

Dipartita finale

Franco Bianciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 72

Parodiando Samuel Beckett, con Dipartita Finale Franco Branciaroli indaga la condizione dell'uomo moderno, rimasto privo di quei valori di riferimento su cui si è fondata la civiltà europea per almeno due millenni. Un'opera surreale, con virate nichiliste, carica di riferimenti teatrali, poetici e filosofici, ma anche, come afferma lo stesso autore, «una parodia, un western, un gioco da ubriachi sulla condizione umana dei nostri tempi, con tre barboni che giacciono in una baracca sulle rive di un fiume, forse del Tevere, e con la morte, nei panni di Totò menagramo, che li va a trovare impugnando la falce».
10,00 9,50

Morte parziale

Morte parziale

Juan Villoro

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 96

Un venditore di case, una alpinista, un commerciante di animali domestici, un cronista sportivo e un politico stringono un patto di simulazione della propria morte. Il loro obiettivo è ricominciare, da zero, annullando il proprio presente. Un'opportunità ghiotta e possibile grazie a un piano: morire per ricominciare a vivere. Potrebbe trattarsi di un'assurdità, ma assurdo non è. È teatro: cinque personaggi in cerca d'altrove.
11,00

Teatro. Dissonorata, La Borto, Italianesi

Saverio La Ruina

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 176

Saverio La Ruina è un autore/attore celebrato in Italia e all'estero. Dopo anni di lavoro con la sua compagnia, Scena Verticale, alfiere teatrale di un Sud che diventa protagonista, crea un modello di anti-teatro-narrazione dando vita a personaggi solo apparentemente vinti dalle costrizioni sociali. Nel trittico "Dissonorata", "La Borto" e "Italianesi" rende omaggio a figure sopraffatte dalla Storia e abusate dalla vita, che riescono tuttavia a esprimere la loro visione del mondo e incarnano senza alcuna retorica i propri tumulti interiori e il proprio, drammatico, vissuto. La scrittura di La Ruina, che utilizza a piene mani il serbatoio infinito del vernacolo calabro-lucano, conduce lo spettatore (e il lettore) attraverso le distese infinite ed amare del pregiudizio e della colpevolizzazione, restituite con uno sguardo che oscilla sempre dal riso al pianto, riuscendo ad andare oltre le barriere linguistiche.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.