Touring: Guide Touring
Agriturismo e vacanze in campagna 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 592
Agriturismo è sinonimo di tranquillità, contatto con la natura, buona cucina, accoglienza familiare e sempre più spesso adulti e giovani scelgono questa formula di soggiorno per un weekend fuori porta o una breve sosta ristoratrice. Il volume raccoglie oltre 2000 proposte in Italia adatte a tutti i gusti: dai semplici rustici di campagna ad ambienti più raffinati ed accessoriati per venire incontro alle esigenze di un turismo sempre più moderno e qualificato. Ogni azienda è presentata descrivendone le caratteristiche legate all'ospitalità e alla ristorazione, elencandone dati anagrafici, camere e appartamenti, prezzi, servizi e attrezzature, attività agricole o sportive. Non mancano le segnalazioni dei migliori ristori di campagna.
Campeggi e villaggi turistici 2013
TOURING
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 456
Desiderio di libertà e attenzione al portafoglio accomunano quanti amano le vacanze en plein air: poco importa che si viaggi con lo zaino in spalla, una tenda e il minimo indispensabile o che si parta a bordo di un camper o di un caravan; ciò che conta è trascorrere una vacanza economica all'aria aperta, a stretto contatto con la natura. Questa guida soddisfa le esigenze di tutti questi viaggiatori, presentando un censimento quasi completo di oltre 2000 indirizzi tra campeggi e villaggi turistici distribuiti sul territorio d'Italia, dalle Alpi alle coste mediterranee del Sud, ma anche dei litorali di Corsica, Francia e Spagna, Istria e Dalmazia. Come ogni anno, per ciascun esercizio vengono fornite tutte le informazioni utili al lettore per la scelta della struttura più adatta alle proprie esigenze: posizione, numero di piazzole, bungalow o appartamenti, servizi, attrezzature e prezzi. A completare l'offerta, per ogni regione una selezione di agricampeggi e le 24 carte regionali che evidenziano tutte le località citate in guida dove è presente almeno un campeggio o un villaggio.
Parchi in bicicletta. 60 itinerari in bicicletta nei parchi nazionali e nelle aree marine protette in Italia
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il volume prevede 60 itinerari suddivisi per parco nazionale o area marina protetta e proposti secondo un criterio geografico da nord a sud. In apertura di ogni capitolo è prevista un'introduzione sul territorio con attenzione agli aspetti di biodiversità e alle specie faunistiche o floreali a rischio, una cartina del parco e un box di approfondimento con i dati tecnici dell'area e informazioni utili per la visita. Seguono gli itinerari selezionati con indicazione del mezzo da utilizzare (bicicletta da strada, mountain bike), difficoltà e impegno (ciclisti allenati con dislivelli altimetrici oltre i 500 m, ciclisti con dislivelli sotto i 500 m, per famiglie), road book dettagliato e una descrizione dell'itinerario per "punti di interesse". Completano il volume due saggi introduttivi e un quadro sinottico degli itinerari.
Il patrimonio dell'umanità in Italia. Paesaggi, luoghi e suggestioni
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 224
Con ben 47 luoghi riconosciuti "Patrimonio dell'Umanità", l'Italia detiene il primato di nazione con il maggior numero di Siti posti sotto tutela. Il volume propone un viaggio tra questi tesori da salvare, dalle Dolomiti alle Residenze Sabaude, dal Delta del Po alla piazza del Duomo di Pisa, dal centro storico di Urbino alla città di Roma e ai Sassi di Matera, da Su Nuraxi di Barumini alle città tardobarocche del Val di Noto. Per ogni Sito è prevista una doppia pagina tecnica che contestualizza i criteri di assegnazione e i motivi della visita; segue un approfondimento a carattere turistico con indispensabili informazioni pratiche, consigli e suggerimenti per organizzare la visita anche dei bambini. A corredo del volume un ricco apparato iconografico e un testo introduttivo al Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco in cui in luogo di monumenti, ambienti e paesaggi entrano tradizioni, arti, consuetudini, saperi.
Itinerari per due. 60 mete per vacanze romantiche in Italia tra mare e natura, borghi del cuore, relax e wellness
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 296
Una romantica fuga su un'isola o il relax di una località termale; l'atmosfera di un borgo medievale o l'aria pura di un angolo di natura incontaminata; scoprire le bellezze di una città d'arte girandola in bicicletta, o gustare il dolce far niente sulla spiaggia... Quale che sia il vostro ideale di vacanza a due, in questa guida troverete 60 mete romantiche in tutta Italia, originali e uniche, spesso alla scoperta di luoghi fuori dalle rotte turistiche più battute, unite dal fil rouge dell'atmosfera: rigorosamente intima, speciale, colma di fascino. Per rendere il soggiorno davvero indimenticabile, i nostri esperti hanno selezionato per ogni meta il meglio dell'ospitalità e della ristorazione; 300 indirizzi davvero speciali per dormire e per mangiare.
Itinerari del gusto
2AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 608
Due volumi in un pratico cofanetto per la guida al turismo gastronomico in Italia. La guida valorizza le tipicità agroalimentari che il nostro territorio è in grado di offrire, un ricco patrimonio gastronomico quanto culturale che la capillare diffusione della rete Punti Campagna Amica aiuta a promuovere tra i consumatori finali. Attraverso una scansione regionale, il volume propone una selezione di percorsi e itinerari del gusto che offrono lo spunto per una selezione dei punti Campagna Amica su tutta Italia tra mercati, punti vendita, agriturismo, consorzi agrari, ecc. Ogni regione è presentata da un testo introduttivo al territorio e da schede dettagliate dei principali prodotti tipici della zona. Seguono gli itinerari del gusto e un ricco indirizzario per organizzare la propria spesa a chilometro zero.
Musei d'Italia
2012 TCI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 832
Il patrimonio storico, artistico e culturale italiano è uno dei volti più preziosi del nostro Paese e questa guida lo rappresenta nella sua complessità e ricchezza presentando oltre 3200 strutture museali che richiamano visitatori da tutto il mondo, valorizzando non solo le più rinomate mete turistiche ma anche i piccoli centri. Suddiviso per capitoli regionali, in ordine alfabetico di località, il volume raccoglie pinacoteche, gallerie, musei d'arte, musei archeologici, tecnico-scientifici, etnografici; per ogni struttura si forniscono le informazioni relative alla visita (indirizzo, orari d'ingresso, costo, sconti, agevolazioni, servizi) più una breve descrizione della storia e delle origini del museo. Il lavoro di aggiornamento capillare di cui si avvale questa guida garantisce l'affidabilità e l'attualità dei dati, fornendo al turista un prezioso strumento di informazione e di approfondimento circa la multiforme identità del nostro territorio.
Vini buoni d'Italia 2013
Mario Busso, Luigi Cremona
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 768
La guida ai Vini buoni d'Italia, giunta alla sua decima edizione, conferma l'apprezzamento di un pubblico sempre più informato e attento. Anno dopo anno sono cresciuti il numero e la forza delle segnalazioni e lo spazio sempre maggiore che i vini autoctoni stanno ottenendo sul mercato. Sono oltre 1.100 le cantine selezionate e descritte, regione per regione, e più di 4.000 i vini recensiti, con la conferma delle sezioni più recenti, una dedicata ai vini dell'Istria, l'altra dedicata agli spumanti; si conferma inoltre la prestigiosa collaborazione con ONAV, l'organizzazione nazionale assaggiatori di vino. Una guida ricca e completa che affida la selezione dei vini a un rigoroso e articolato meccanismo di degustazioni effettuate da apposite commissioni regionali di esperti guidate da Mario Busso e Luigi Cremona. Facile da consultare, ricca di informazioni dettagliate per trovare sempre il vino giusto, anche tra quelli a buon prezzo o biologici. Presentazione di Franco Iseppi.
Alberghi e ristoranti d'Italia 2013
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 864
La storica guida dedicata all'ospitalità e alla ristorazione italiana si rinnova nella forma e soprattutto nella filosofia, sempre più utile al lettore che, in viaggio d'affari o in vacanza, potrà fare una scelta mirata aiutato da un preciso corredo cartografico, una chiara simbologia e una descrizione sempre più personalizzata. In questa edizione viene dedicato maggior spazio a "Stanze Italiane" e "Buona Cucina", selezioni operate dagli esperti a favore di strutture che coniugano qualità e cifre ragionevoli, incrementando il numero degli indirizzi di fascia economica ed escludendo dalle proposte regionali gli indirizzi più costosi. A questi è dedicato, all'inizio del volume, una sorta di piccolo compendio di indirizzi che per storia, bellezza e posizione rappresentano l'alto livello della nostra ospitalità. Si riconferma il premio Top di domani dedicato ai quattro chef emergenti che interpretano al meglio la propria professione. La guida è disponibile anche in formato multimediale per i navigatori Garmin, scaricabile gratuitamente sul sito di Garmin Chi carica sul proprio Garmin questo database può scegliere non solo l'albergo o il ristorante più vicino, ma anche quello che soddisfa di più le sue esigenze, i suoi gusti, le sue disponibilità economiche. Può, insomma, consultare il navigatore come una vera guida ovunque si trovi, in auto, a piedi, in vacanza, per lavoro o durante il week-end.
Guida blu 2012
LEGAMBIENTE
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 352
"La Guida Blu registra", con la consueta puntualità, lo stato delle spiagge e dei mari italiani. Costante la presenza di Legambiente che, negli 11 capitoli dedicati alle 15 regioni italiane che si affacciano sul mare propone e valuta, grazie alle analisi effettuate dalla Goletta Verde, una selezione di località e un elenco delle spiagge più belle. I parametri di giudizio, oltre al livello di pulizia delle acque, riguardano due principali aspetti: qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi. Una serie di pittogrammi aiuta a capire quale sia l'aspetto preso in analisi e appositi simboli segnalano le aree marine protette e la presenza di servizi per disabili motori. Sono valutate anche le località di lago, le grotte marine e tutte le strutture ricettive che aderiscono alle iniziative di Legambiente per la salvaguardia del territorio.
Viaggiare con cane e gatto. Ristoranti, alberghi, itinerari, spiagge in tutta Italia per trascorrere le vacanze con i nostri amici a quattro zampe
2012 TCI
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 320
Almeno la metà delle famiglie italiane possiede un amico a quattro zampe e quando arriva il momento di partire per le vacanze, è fondamentale assicurarsi che le strutture prescelte per il soggiorno siano attrezzate per accoglierne tutti i componenti, animali inclusi. La guida offre suggerimenti per prepararsi al viaggio, per evitare inconvenienti e affrontare imprevisti una volta giunti a destinazione, i consigli del veterinario, le informazioni legali, le istruzioni per l'uso qualora non si viaggiasse con un mezzo proprio ma in treno, aereo o nave; completa il quadro una sezione finale dedicata a normative e formalità per chi viaggia all'estero. Itinerari regionali, spiagge accessibili, centri di addestramento, veterinari aperti 24 ore, aree verdi, e centinaia di alberghi e ristoranti ove cane e gatto sono i benvenuti e dove poter trascorrere una serena vacanza.
Parchi di divertimento. Guida al tempo libero per adulti e bambini, oltre 200 parchi a tema, musei interattivi e oasi faunistiche in Italia e in Europa
2012 TCI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2012
pagine: 240
Una guida dedicata davvero a tutti, per trascorrere una o più giornate all'insegna dello svago e del divertimento tra giostre, montagne russe, spettacoli, oppure scoprendo le meraviglie della natura in un giardino botanico, un parco naturale, una grotta o uno zoosafari. Acquario di Genova, Acquafan, Gardaland, Minitalia... accanto a queste grandi realtà esistono tanti parchi d'attrazione, a tema, acquatici, faunistici, storici: sono centinaia in tutta Italia, non meno interessanti rispetto ai più noti e visitati. Inoltre, un'ampia rassegna di musei di tutti i generi, da quello storico a quello naturalistico, che offrono molteplici e curiose attività didattiche con laboratori e percorsi gioco, che rinnovano completamente la classica visita al museo rendendola un'esperienza stimolante e divertente per i ragazzi. Parchi di divertimento offre i migliori indirizzi per stupire, divertire e far sognare grandi e piccini.

