fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Le città letterarie

Novara. Sebastiano Vassalli tra città e paesaggio globale

Novara. Sebastiano Vassalli tra città e paesaggio globale

Marco Adriano Perletti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 142

I romanzi di Sebastiano Vassalli si soffermano spesso ad analizzare le trasformazioni che hanno accompagnato la storia dell'umanità. Tra le pagine delle sue opere è possibile scorgere l'attenzione particolare che lo scrittore riserva all'osservazione dei luoghi fisici del territorio come la città di Novara o il paesaggio piemontese ed anche delle espressioni della cultura, della mentalità e dei modi di vivere dell'uomo. Attraverso la rilettura di alcuni noti brani da La chimera a La morte di Marx il libro offre la duplice occasione per ripercorre, da un lato, il legame che unisce Vassalli a Novara e, dall'altro, per riflettere sugli elementi di quella mutazione, epocale e globale, che ha influenzato così radicalmente il territorio ed il tessuto sociale italiano e che, lontana dall'arrestarsi, continua anche in questo inizio di Terzo Millennio.
10,00

Città sottorranee. Roma, Napoli, Parigi e altri luoghi. Abitare profondità e superficie

Città sottorranee. Roma, Napoli, Parigi e altri luoghi. Abitare profondità e superficie

M. Virginia Cardi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 150

La città fin dai tempi più remoti era formata da una parte esposta alla luce, spesso elevata e di una parte infera, diffusamente utilizzata e frequentata per diverse funzioni fino alle soglie della contemporaneità. I percorsi orizzontali e le discese esprimevano comportamenti diversi delle comunità cittadine: da un lato le attività pratiche, dall'altro la meditazione, la ricerca di un rapporto intimo con le cose. Diversi gli esempi memorabili di questa modalità del vivere tra profondità e superficie, ben rilevati dalla metafora letteraria, tra cui Roma nelle perlustrazioni di Byron e Shelley; Napoli rivisitata nella sua peculiarità geologica e architettonica in un percorso da A. Dumas a M. Serao; Parigi e l'esplorazione dei suoi bassifondi nella moderna lettura simbolica di Hugo.
11,00

Rio de Janeiro. La poesia di Ipanema

Rio de Janeiro. La poesia di Ipanema

Bruno Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 127

10,00

Valencia. Una città-mondo

Valencia. Una città-mondo

Vittorio Caratozzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 183

10,00

Tokyo

Tokyo

Rossella Marangoni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 151

10,00

Leggere Milano

Leggere Milano

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 209

10,00

Gerusalemme. Nella memoria di Amos Oz

Gerusalemme. Nella memoria di Amos Oz

Lorenzo Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 181

10,00

Caraibi. Fort-de-France o la città invisibile

Caraibi. Fort-de-France o la città invisibile

Paola Ghinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 146

10,00

Luino e il suo lago

Luino e il suo lago

Maria Elisabetta Dulbecco

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 143

10,00

Alba e le Langhe. L'epopea del partigiano Johnny

Alba e le Langhe. L'epopea del partigiano Johnny

Fiammetta Cirilli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 140

10,00

Siena. Scenografie tozziane

Siena. Scenografie tozziane

Daniela Carmosino

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 136

9,00

Genova. Sguardi di viaggiatori

Genova. Sguardi di viaggiatori

Claudio Camponogara, Maria Elisabetta Dulbecco

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 120

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.