Unicopli: Psicol. dello sviluppo sociale e clinico
Culture a confronto. Relazioni, stereotipi e pregiudizi nei bambini
Lorenza Di Pentima
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 147
Patchwork narrativi. Modelli ed esperienze tra identità e dialogo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 212
Un viaggio chiamato affido. Un percorso verso la conoscenza dei soggetti e delle dinamiche dell'affidamento familiare
Paolina Pistacchi, Jolanda Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 174
La valutazione dell'attaccamento nella seconda infanzia. L'attachment story completion task (ASCT): aspetti metodologici e applicativi
Barbara Ongari
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 275
Adolescenza e compiti di sviluppo
Emanuela Confalonieri, Ilaria Grazzani Gavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 179
Ricordi molto lontani. La memoria a lungo termine nella vita quotidiana
Ornella Andreani Dentici
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 327
Tra rischio e protezione. La valutazione delle competenze parentali
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 312
Processi di sviluppo e relazioni familiari
Paola Bastianoni, Laura Fruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 200
Lo sguardo consapevole. L'osservazione psicologica in ambito educativo
Olga Liverta Sempio, Giulia Cavalli
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 174
Vendicatività e vendetta. Perché a volte non sappiamo dimenticare
Osmano Oasi, Flavia Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 126
Considerate a lungo nell'ambito degli studi dedicati all'aggressività e menzionate solo brevemente nell'ambito delle teorie della psicopatologia e dello sviluppo dell'individuo, vendetta e vendicatività si sono affermati solo in tempi recenti come concetti autonomi nell'area psicologica e psicoanalitica. Questo studio ripercorre la storia di questi concetti, iniziata nel 1948 con l'articolo "The value of vindictiveness" di Horney, fino agli studi empirici dell'ultimo decennio, che rappresentano i primi tentativi di misurare il fenomeno per giungere a una sua trattazione scientifica e sistematica.
Crescere e invecchiare
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 196
Il volume fornisce un aggiornamento scientifico-culturale sulle conoscenze relative all'invecchiamento e alle loro articolazioni. Il processo di invecchiamento riguarda sempre più una società in cui aumentano le percentuali di persone che raggiungono un'età avanzata. In questo contesto, si definisce una dicotomia tra anziani in grado di esprimersi a livelli di eccellenza e anziani non autonomi e non autosufficienti. Vengono indagate, da un lato, le funzioni psichiche come la percezione, la memoria, il linguaggio, il pensiero e i mutamenti legati ai processi di invecchiamento, dall'altro, gli aspetti come quello educativo e il trattamento in una prospettiva di organizzazione della vita nel corso di tutto il suo sviluppo.
Emozioni e disagio in adolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 276
La problematica realtà dell'adolescenza e il potenziale disagio a essa collegata fanno da sfondo a questa ricerca. A partire dallo studio dell'articolazione tra vita emotiva, disagio e adolescenza, il volume propone un dialogo fra le diverse posizioni interne al dibattito sull'adolescenza.

