fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Testi e studi

Van Gogh in cammino

Dino Formaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 124

Il Van Gogh di questo studio è il Van Gogh delle origini, della formazione, degli affetti e dei dolori, di Theo e di Gaugain, dell'uomo e della morte. Attraverso i suoi dipinti, raccontati come se fossero la sua storia, la sua vita si snoda tra i dettagli del genio e della passione, dello strazio e della fine, ma con una vittoria che è "quel senso universale delle cose di questo mondo", capace di "riconquistare la terra e il sole nell'arte" e "all'intelligenza dell'uomo l'albero, la vigna, l'ulivo, il cipresso" fino all'assoluta libertà del mondo come cosa, come oggetto che ha una sua intera vita naturale e una sua storia compiuta". Uno dei più celebri libri di Dino Formaggio torna in una nuova edizione con una Prefazione dell'autore.
13,00 12,35

Televisione e processi formativi

Televisione e processi formativi

Paolo Ardizzone

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,91

Lo spirito di natura dell'arte. Un itinerario nel pensiero estetico di Theodor W. Adorno
9,81

Walter Benjamin lettore di Kafka

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 145

14,00 13,30

«La Civiltà Cattolica» e la «Rerum novarum». Cattolici intransigenti nell'Europa del XIX secolo
11,00

Etnografia dell'educazione in Europa. Soggetti, contesti, questioni metodologiche

Etnografia dell'educazione in Europa. Soggetti, contesti, questioni metodologiche

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 248

14,00

Processi di sviluppo nel ciclo di vita. Saggi in onore di Marta Montanini Manfredi

Processi di sviluppo nel ciclo di vita. Saggi in onore di Marta Montanini Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 525

25,00

La teoria aristotelica della percezione. Temi e problemi

La teoria aristotelica della percezione. Temi e problemi

Roberto Grasso, Marcello Zanatta

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 239

16,00

Manuale di antropologia visuale

Manuale di antropologia visuale

Paolo Chiozzi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 216

18,00

Per Sebastiano Timpanaro. Il linguaggio, le passioni, la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 238

14,00 13,30

12,00 11,40

Animali non umani: responsabilità e diritti. Un percorso storico-filosofico

Animali non umani: responsabilità e diritti. Un percorso storico-filosofico

Giuseppe Barreca

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 226

Gli animali ragionano, oppure sono degli esseri senzienti oppure sono delle semplici macchine? Gli animali possono essere membri della società politica? Esiste la possibilità di trattare gli animali secondo un'etica? Gli animali hanno diritti? Oppure è l'uomo che deve assumersi la responsabilità di rispettarli? Queste sono alcune delle domande che hanno caratterizzato la riflessione sul rapporto tra l'uomo e l'animale. Esse traggono la propria origine nella storia della filosofia e negli ultimi decenni sono state rielaborate o criticamente considerate all'interno di un dibattito che si è fatto sempre più ricco e variegato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.