Universitas Studiorum: Strumenti
Pratiche didattiche di partecipazione e inclusione. Breve manuale di lavoro a scuola e fuori
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 220
Il libro propone attività didattiche, esempi di percorsi di apprendimento, riflessioni che derivano da ricerche. Gli autori e le autrici dei testi sono per lo più insegnanti che hanno interesse per il proprio lavoro e inclinazione alla ricerca. Ciascuno ha ri-organizzato in scrittura una o più esperienze educative di didattica inclusiva e partecipativa. Pertanto il libro rappresenta una proposta di lavoro riflessiva e coesa dalla quale chi legge può trarre indicazioni, idee e spunti.
Mycenaean po-re-na. A Philological and linguistic inquiry into a famous mycenaean crux
Erika Notti
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 118
Saggi linguistici sul latino volgare
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 112
Scritti scelti sulle ragioni del disegno
Andrea Donelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 164
I re filosofi. Filosofia e poesia dell'indipendenza dell'Africa
Barbara Cannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2015
pagine: 322
"Questo libro svela al nostro mondo occidentale come la decolonizzazione sia stata una straordinaria impresa politica perché sottesa da una straordinaria impresa culturale. Filosofia. Poesia. Umanesimi. Le guerre di oggi, le fragilità degli Stati e delle società civili e la crescita che convivono nello stesso continente possono disorientare. (...) Poeti-presidenti, militanti filosofi e maestri di scuola sono stati la guida della decolonizzazione africana: la Tanzania di Nyerere, il Ghana di N'Krumah, il Senegal di Senghor. Socialisti atipici, tutti e tre cristiani, uomini di stato e leader popolari, ma anche grandi utopisti, questi 're filosofi' hanno promosso modelli di società indipendenti ispirati da una visione umanistica di grande spessore e novità." (dall'Introduzione di M. Marazziti)
Research with children. Un'analisi sistematica della letteratura
Valentina Montù
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2015
pagine: 292
Sino a che punto le ricerche pubblicate nelle maggiori riviste scientifiche delle diverse scienze dell'educazione vengono effettivamente realizzate facendo riferimento alla research with children e ai fattori (partecipazione, ascolto e attenzione etica) che definiscono tale approccio di ricerca? Il volume di Valentina Montù documenta i risultati di una ricerca triennale di analisi sistematica della letteratura scientifica, volta a rispondere a tale interrogativo, offrendo alla comunità di ricercatori un luogo di riflessione interdisciplinare che amplia lo sguardo su un orizzonte di conoscenza che va oltre i singoli studi realizzati sull'infanzia.
Il rischio di default nel mercato azionario italiano. Profili e tendenze empiriche
Luca Di Simone
Libro
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 172
Quien lengua ha a Roma va. Studi di lingua e traduzione per Carmen Navarro
Libro
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 278
Il volume, dedicato alla collega Carmen Navarro, raccoglie saggi che gettano luce su diversi aspetti della lingua spagnola e delle lingue romanze in genere: l'interlinguistica, la traduzione e il continuum germanico-romanzo (Alber, Rabanus, Tomaselli, Dal Maso), le interlingue (Miotti), i percorsi letterali fra Italia e Spagna (Profeti), sino a specifiche questioni lessicografiche e fraseologiche (Ambrosi, De Beni, Dal Maso, Sartor, Dalle Pezze, Frassi, Gallardo San Salvador). Frutto del lavoro di esperti di diversi rami della linguistica, della filologia e della letteratura iberica e romanza, il testo spazia agilmente dalla diacronia sino all'attualità.
Uno scrittore russo del primo '800. Petr Jakovlevic Caadev
M. Antonietta Mendosa
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 144
Appunti di diritto e responsabilità dell'architetto e dell'ingegnere
Giuseppe Bredice, Raffaele Moscuzza
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 212
Il volume è dedicato all'illustrazione dei vari aspetti della responsabilità civile, amministrativa e penale dell'architetto e dell'ingegnere. Il testo illustra preliminarmente alcuni Istituti di Diritto Costituzionale per poi affrontare, più in dettaglio,l'attività della Pubblica Amministrazione ed in particolare i procedimenti, i provvedimenti amministrativi nonché le posizioni giuridiche dei destinatari della suindicata attività amministrativa.
Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
Claudio Montecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 148
L'evoluzione esponenziale e multidirezionale che ha presentato recentemente la letteratura scientifica in merito alle funzioni aziendali "Comunicazione d'impresa" e "Relazioni pubbliche", nonché lo sviluppo dell'attività professionale corrispondente all'impiego sempre più strategico di tali funzioni, soprattutto nelle organizzazioni complesse, hanno ispirato la stesura di questo libro, il quale si prefigge di fornire un panorama completo ed aggiornato su metodi, strumenti e contenuti della professione di comunicazione, che risulti adeguato all'elevato grado di sviluppo che essa ha raggiunto nel supportare i processi decisionali delle imprese e nel favorirne il successo. Esso si propone come strumento di formazione per giovani impegnati nei percorsi universitari, tale da permettere loro un approccio alla materia sistemico e unitario, che risulta difficile all'interno del quadro attuale che presenta in merito sviluppi dottrinali e professionali frammentari. L'opera vuole rappresentare anche uno strumento di aggiornamento e di consultazione per professionisti, amministratori e imprenditori.
La morte e le anime vaganti nelle case, nelle strade, nei palazzi di Napoli
Assunta Ponticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 170
Quelle studiate e presentate in questo volume sono presenze che agiscono in un una dimensione, apparentemente, non umana. Una dimensione che, se calata nella realtà meridionale e napoletana in particolare, si mostra strettamente continua, se non addirittura confusa, con quella umana. Una realtà sociale e culturale in cui i morti, la morte stessa e tutte le sue rappresentazioni, sono espressione compiuta di un atteggiamento, verso la vita stessa e la sua paradossale opposizione, in cui tutto acquista e mantiene il senso dell'esserci in uno spazio e un tempo che, per quanto storicamente definito, il nostro qui e ora, non appartiene a nessuno, ma è agito come bene o dannazione comune. La morte e la sua immagine non fanno paura a una società che si ritrova al cimitero delle "fontanelle" ad accudire, come fossero propri parenti, i teschi di anonimi defunti: le anime "pezzentelle". I luoghi del cordoglio sono anche i luoghi dell'incontro. E con la stessa disposizione si interloquisce con la presenza di anime vaganti nelle case e con gli spiriti folletti, dispettosi e capricciosi geni della casa, che ogni napoletano ha già conosciuto nelle narrazioni di parenti e amici.