fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zona: Zona contemporanea

I cancelli del cielo

I cancelli del cielo

Pier Luigi Cantarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 160

Pier Luigi, un giovane maresciallo dei carabinieri, viene assegnato come comandante alla caserma di Corniglio, un piccolo borgo antico sperduto tra le montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano. La vita grigia e monocorde di paese fa emergere in lui la consapevolezza di non aver ancora raggiunto un adeguato equilibrio interiore. Un delitto inaspettato, in un luogo all'apparenza imperturbabile, sconvolgerà la sua fragile esistenza. L'omicidio di un avvocato in pensione, porterà il militare alla ricerca disperata di prove nascoste, che affondano le loro radici in un lontano passato. L'indagine lo costringerà a scontrarsi con i pochi superstiti di una antica società segreta. Il confronto si dimostrerà aspro e duro e costringerà Pier Luigi a mettere a rischio sull'altare della verità l'amore finalmente trovato.
15,00

La solitudine della cattedra

Titti Follieri

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 130

"La solitudine della cattedra" è un memoir nato dall'esperienza di lavoro di un'insegnante di francese nella scuola media superiore. Può essere letto come un faro che illumina dall'interno alcune delle tante componenti della scuola: la complessità dell'insegnamento, gli ostacoli da affrontare per svolgere al meglio il proprio lavoro, il perenne confronto fra una scuola sostanzialmente statica e una società in continua trasformazione. Il fulcro del testo è la complessità della relazione che, sempre, s'instaura tra insegnante e studente e il modo in cui l'interrelazione modifica entrambi nello scambio, producendo una presa di coscienza dell'evoluzione di ognuno. La struttura epistolare, sotto forma di lettere indirizzate a singoli studenti, fa emergere la personalità di ognuno ma, pur nell'unicità del singolo, si possono riconoscere caratteri e comportamenti che appartengono a tutti. Affiorano così piccoli eventi e importanti scoperte, domande a cui si cerca, tutti insieme, di dare risposta, momenti di crisi e di complicità. Si svela, in trasparenza, la quotidianità delle tante ore trascorse insieme, che compongono un mosaico in grado di restituire la storia di una piccola comunità.
14,00 13,30

Incontinenze. 222 cose che da troppo tempo volevo dire

Incontinenze. 222 cose che da troppo tempo volevo dire

Roberta Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 100

Incontinenze è un gioco, una sfida, uno sfogo, un rigurgito, un ruttino, una risata beffarda, una puzzetta, un vagito, un ululato, un miagolio, un grido di dolore, un gemito di ansia ...ma anche di piacere, un pannolone, una smorfia, una canzone stonata che muori dalla voglia di cantare, una poesia imperfetta, una pentola a cui salta il coperchio, una stella che cade facendo rumore, una brutta malattia che non verrà mai, un sogno fantozziano... tutto ciò che ti ribolle dentro e per diplomazia, timidezza, vergogna, educazione, paura, creanza, opportunità, abitudine all'implosione, incoscienza, pavidità, riserbo, gentilezza, trattieni. Se ultimamente ti senti un po' gonfio, gonfia e hai la sensazione di stare per scoppiare, bene, è arrivato il momento di cambiare: fanne il tuo manuale!
10,00

Le ombre del male

Le ombre del male

Lorenzo Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 136

"La letteratura, quando è di pura evasione, offre il suo contributo di sano divertimento e di relax, ma può anche divenire, con la duttilità che le è propria, una sorta di "servizio civile" volto a svelare e denunciare ciò che non funziona correttamente nel mondo e nella società. In questo senso diventa invito al lettore perché rifletta e agisca di conseguenza. 'Le ombre del male' fonde in sé ambedue le caratteristiche: è un romanzo in cui si possono leggere pagine gradevoli e distensive assieme ad altre di meditata riflessione su temi umani, ed ancora forti contributi volti a denunciare gli intrecci oscuri di interessi malati, che minacciano la salute della società." (dalla prefazione di Rosario Crocetta)
15,00

Aforismi e pensieri. Cinquecento gocce dal mio mare

Aforismi e pensieri. Cinquecento gocce dal mio mare

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 50

L'aforisma è per Lerro "la peggiore delle forme letterarie" in quanto "nasconde dietro l'essere lapidario tutta la sua imperfezione." Ma è anche genere capace di esprime in un modo essenziale le micro verità ancora estrapolabili attraverso l'arte. Si comprende perché gli aforismi finisco per essere percepiti dall'autore come "la parte migliore e peggiore di sé". Nel volume che raccoglie "cinquecento gocce" dal suo mare letterario, Lerro non risparmia niente e nessuno, finanche se stesso e il genere che propone, in linea con quella visione disillusa, dissacrata e dissacrante dell'esistenza, che caratterizza ampia parte della sua produzione letteraria.
10,00

Siamo soli (morirò a Parigi)

Siamo soli (morirò a Parigi)

Chiara Daino

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 130

"Siamo soli (morirò a Parigi)", romanzo breve, contaminato da "Specie di spazi" (dove Perec sfoglia e spoglia ogni superficie) descrive e declina la solitudine nella moltitudine delle sue manifestazioni. Diviso in cinque capitoli (Soli per Natura, Soli per Posta, Soli per Errore, Soli per Scelta, Soli per Definizione) il volume affronta l'esubero dei molti modi/mezzi comunicativi per sagomare una società segnata, paradossalmente, dal senso di lontananza e di isolamento dell'individuo, tra alienazione e ricerca ossessiva dell'altro. Sia lo scambio epistolare e virtuale di Soli per Posta; sia la spietata analisi delle relazioni sociali e sessuali di Soli per Errore; sia il soliloquio finale di Soli per Definizione - l'intero testo denuncia e declina il sentimento che piaga il singolo essere umano, nudo e solo. Essere soli è trovarsi soli con se stessi, è una condizione che non possiamo ignorare, è la condanna che non possiamo evitare, la verità che non possiamo anestetizzare.
14,00

Gli anni di Cristo

Gli anni di Cristo

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 50

"La letteratura appare a Menotti Lerro come uno spazio di verità cui consegnarsi senza esitazioni e diffidenze, un repertorio di stili e di simboli che continuano a bruciare sulla pagina, a nutrire di miti e di ragioni il proprio 'io' sanguinante e ferito." (Giancarlo Pontiggia)
10,00

Storia della mia infanzia ai tempi di Silvio Berlusconi

Storia della mia infanzia ai tempi di Silvio Berlusconi

Guido Caserza

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 70

"Nonostante il titolo, così vistosamente esplicito nel suo piglio cronachistico, la 'Storia della mia infanzia ai tempi di Silvio Berlusconi' di Guido Caserza non è affatto un romanzo satirico o militante o di denuncia sull'Italia degli anni del berlusconismo. A voler essere però precisi, e fare quindi un piccolo passo avanti, ad essere assente in questa Storia è proprio l'elemento cronachistico: sia nel senso di un rete di precisi riferimenti a fatti di cronaca, che manca del tutto, sia in quello di una successione cronologica lineare che rispetti l'andamento, appunto, di una 'storia'. Il tempo di questo romanzo è un tempo erratico, continuamente proiettato nell'evocazione del passato e nella prefigurazione del futuro, tra ricordo e profezia: un tempo che si potrebbe dire spaziale, in cui tutto accade sempre contemporaneamente." (Dalla prefazione di Marco Berisso)
10,00

Fuga da Orrel. Ediz. italiana e tedesca

Fuga da Orrel. Ediz. italiana e tedesca

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 56

Il breve racconto su Orrel celebra il motivo romantico del sosia. La narrazione si svolge in prima persona e presenta il protagonista, il Signor Lerro, che dichiara apertamente più volte il suo forte desiderio di solitudine. è un Einzelgänger, un solitario. Eppure un sosia molesto non lo lascia in pace, annunciandogli funesti presagi di sfortuna incombente, che poi si realizzeranno. "Fuga da Orrel" è il viaggio senza scampo compiuto dal protagonista nel labirinto della propria mente. Un viaggio sottile, che conduce verso i baratri più profondi del sé. Come afferma Maria Brunner, Menotti Lerro tematizza - in forma innovativa - l'opposizione binaria Bene/Male che rappresenta la risposta dell'autore nei confronti del realismo letterario, all'interno di questo racconto in cui tempo e sviluppo dell'azione sono solo simulati.
10,00

Istanti. Haiku e non solo

Istanti. Haiku e non solo

Antonella C. Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 98

Scrivere. Come prolungamento di quell'atto creativo permanente che è l'esistenza. La vita, dal micro al macrocosmo. Perché noi siamo messaggio-opera e creatore. Noi siamo senso. La poesia, così come il grido, il canto, il movimento, la danza, l'orgasmo è manifestazione della nostra natura più vera, di quanto abbiamo di meraviglioso da donare. Di quanto siamo in connessione con la nostra essenza, con i nostri istinti, con quanto germoglia, con ciò che pulsa vita. Al di là e oltre gli stili, le scuole, le mode. Per manifestare a noi stessi e nell'incanto dell'incontro con gli altri la nostra creatività esistenziale.
12,00

Il principe spettinato

Il principe spettinato

Catia Conficoni, Sergio Verzi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 110

Esiste veramente quel "Principe spettinato" che riesce a generare sensazioni così tumultuose in una ragazza che si ritiene imbattibile e invulnerabile? Che misteriosa sedimentazione di storie, di caratteri, di potenzialità, di perversione e di dolcezza si nasconde dentro la matrioska di un uomo apparentemente fragile, incrociato per caso una prima volta e poi letteralmente sedotto con tutto quello che la femminilità mette a disposizione di una donna che l'amore ha fatto diventare un vulcano! Lui nella vita non si è mai fatto mancare niente: lei non si è fatta mancare lui.
12,00

Quando il jazz crea parole

Quando il jazz crea parole

Mario Parodi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2012

pagine: 120

"Un'operazione creativa che mette insieme tre linguaggi: quello del jazz, quello della poesia e quello dell'arte. Mario Parodi ci propone tre differenti itinerari attorno a una sua play list. Alla storia del brano, o del musicista che l'ha composto - e sono per l'esattezza 50 - si associano quadri d'artista e poesie ch'egli stesso ha scritto, sull'onda del mood di volta in volta diverso della sua curiosità, e della musica che l'accompagna. Mario Parodi, grande appassionato di jazz, ha voluto coniugare questa forma musicale con poesia e pittura. Un brano musicale - tratto da un'antologia che spazia con pari dignità dall'artista internazionale a quello locale - dà avvio al suo percorso poetico-pittorico. Un modo per avvicinare mondi affini e per suscitare interessi paralleli." (Dalla postfazione di Fulvio Albano)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.