2M: Classic House Book
L'ospite di Dracula e altri racconti
Bram Stoker
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
Bram Stoker si conferma un abilissimo manipolatore di trame e un grande creatore di macabre atmosfere, immergendo il lettore in un mondo da incubo popolato da lupi dai canini affilati come coltelli (L'ospite di Dracula), gatti sanguinari (La squaw), vagabondi assassini (Il funerale dei topi), fantasmi persecutori animati da una nuova vita perversa (La Casa del Giudice). L'ospite di Dracula, tra l'altro, rivela al lettore un sorprendente «antefatto», delizioso a leggersi con il «senno di poi», che l'autore stralciò dal romanzo e che, letto oggi, acquista un sapore tutto particolare.
Agnes Grey
Anne Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 160
Agnes Grey, la protagonista dell'omonimo romanzo del 1847, opera prima e in parte autobiografica di Anne Brontë, fa la governante presso due famiglie della facoltosa borghesia inglese di età vittoriana. La sua famiglia è caduta in disgrazia e prendersi cura dei figli dei ricchi, indisciplinati e viziati, è l'unica scelta rispettabile che la ragazza possa fare per sopravvivere. Con una prosa elegante e scorrevole, la minore delle sorelle Brontë mette a confronto la grettezza della nobiltà dell'epoca, del tutto priva di scrupoli e di valori, e i sani principi morali di una giovane timorata di Dio, che cerca in ogni modo di smascherare il lato oscuro delle persone "perbene".
La pedina sulla scacchiera
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 160
La pedina che si muove sulla scacchiera di un mondo devastato dalla crisi mondiale degli anni Trenta del secolo scorso è Christophe Bohun, un anonimo impiegato. Christophe si sente "condannato a vivere", si lascia trasportare dalla corrente, scegliendo di non avere iniziative, progetti, e neanche desideri e affetti: si fa manovrare dagli altri e dagli avvenimenti senza opporre nessuna resistenza, rimanendo indifferente a tutto e tutti. Ma il caso gioca per lui una mossa che forse potrebbe scuoterlo quando ritrova un elenco stilato dal padre, con i nomi di politici e personaggi influenti, corrotti dal vecchio cinico e spietato Bohun, perché spingessero presso il governo la corsa agli armamenti e lo salvassero dal fallimento. Questa potrebbe essere per Christophe l'occasione per reagire e riscattarsi, oppure per seguire le orme paterne, perdendosi definitivamente nelle paludi del ricatto, dell'ignominia e dell'inerzia. Irène Némirovsky tratteggia con maestria e sobrietà il ritratto di un uomo disperato sullo sfondo di una nazione in crisi, in un grande romanzo che per molti aspetti anticipa e descrive la nostra inquieta realtà.
L'arte di saper ascoltare. Testo greco a fronte
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
Qualsiasi discorso è nullo se non è ben inteso. L'ascolto, spesso sottovalutato, è infatti una metà fondamentale dell'atto della comunicazione. In questo manuale, tratto dai "Moralia", Plutarco elargisce consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti più importanti della vita umana. Perché l'arroganza, l'odio, la presunzione e la smania di protagonismo inquinano la nostra disposizione verso l'altro e le sue ragioni. Dedicata a Nicandro, in occasione del suo ingresso nell'età virile, l'operetta si rivolge ai giovani, affinché sappiano maturare senza cedere al disordine delle emozioni, ma in ogni cosa cercando la pacatezza e la riflessione. Plutarco cita gli antichi filosofi, racconta aneddoti, riporta versi di Omero, mette in guardia contro le belle parole vuote, contro i discorsi apparentemente affascinanti ma privi di sostanza, usati per abbindolare gli ingenui e coloro, appunto, che non sanno ascoltare.
L'arte di ottenere rispetto
Arthur Schopenhauer
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'onore (la rispettabilità) è l'opinione che gli altri hanno di noi. Da questa premessa muove Schopenhauer, passando in rassegna i generi e sottogeneri di onore presenti nel consorzio umano: privato, pubblico, sessuale, nazionale, dell'umanità, cavalleresco. Quest'ultimo è definito come l'onore secondo la follia, sottratto cioè al dominio della ragione e soggetto, invece, alla legge della superiorità fisica, che rivela l'aspetto più basso e volgare della natura umana, la sua animalità. Ebbene, le offese all'onore nulla potranno contro l'uomo colto, che mostri di possedere nell'animo l'aristocrazia dei sentimenti. Dalle offese, anzi, il suo onore trarrà incremento. Ricco di puntuali citazioni (greche, latine, di Shakespeare, di Voltaire e molti altri), questo è un saggio scaturito dal vivo dell'esperienza reale, sottoposta al vaglio di un'osservazione acuta, guidata dal tenace e appassionato amore per la verità che contraddistingue tutto il pensiero di Schopenhauer. Introduzione di Gian Carlo Giani.
L'arte di essere saggi. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
La fermezza del saggio è forse la dote che più di ogni altra alimenta la nostra ammirazione. Perché il vero saggio è colui che ha raggiunto l'imperturbabilità, il distacco dalle passioni e dalle cose terrene, colui che non ha paura di nulla, nemmeno della morte, e non trema neppure di fronte al crollo dell'universo. Nel "De constantia sapientis" (e nelle "Epistulae morales" qui proposte) Seneca traccia un autentico ritratto dell'uomo saggio e un vademecum della condotta da seguire per arrivare alla saggezza. Una strada per l'autosufficienza interiore, che solo la pratica costante e illuminata della virtù può indicare: difficile e piena di ostacoli, essa conduce tuttavia alla più alta delle vette.
Massime di saggezza
Confucio
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale — in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza...
I quattro pilastri della saggezza-Dhamma Pada (I versetti della legge)
Gotama Buddha
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
È incredibile il viaggio che hanno dovuto affrontare le parole del Buddha per arrivare fino a noi. Sono state imparate a memoria dai discepoli, tramandate di bocca in bocca, e solo in seguito trascritte su foglie di palma. I monaci dell'isola di Ceylon hanno conservato queste inestimabili reliquie per oltre due millenni, proteggendole nei monasteri; solo verso la metà dell'Ottocento sono state ritrovate da un gruppo di ricercatori europei. Karl Eugen Neumann, indologo viennese, è stato il primo a comprenderne e apprezzarne l'immenso valore. La sua traduzione ha reso finalmente accessibile in lingua europea questo patrimonio. La forza e lo spirito sono immutati, l'intima essenza del buddhismo ci giunge nella sua originale purezza. Arricchisce il volume il DhammaPada (I versetti della legge), che con le sue 423 strofe rappresenta una delle opere più venerate del mondo buddhista.
L'anticristo
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'"Anticristo" è forse l'opera in cui la forza del pensiero di Nietzsche si incarna con il massimo vigore e va ad attaccare l'idea di Dio e le credenze religiose con tutta la sua potenza. Il grande filosofo ribalta la visione del mondo tradizionale con impeto rivoluzionario: la morale è menzogna, la virtù è truffa. Il rifiuto della religione e dei "valori" è essenziale e ineludibile per ogni vera filosofia. La base di partenza è lo stretto legame che mette in relazione morale e nichilismo. Tale connessione è estranea al senso comune, per il quale da sempre i valori della pietà, della compassione e della religione sono il contrario del nichilismo. Introduzione di Mario Perniola.
Ragione e sentimento
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 256
"Ragione e sentimento" è imperniato sulle vicende sentimentali di due sorelle profondamente diverse tra loro: Elinor, la maggiore, segue i dettami della ragione; Marianne si abbandona agli impulsi del cuore. Il destino delle due protagoniste si gioca tutto in vista di ciò che era considerato l'evento principale della vita femminile: il matrimonio. La capacità di osservazione e l'arguto umorismo della Austen disegnano un ritratto acuto e penetrante di un mondo convenzionale e pettegolo, attento alle realtà più minute della vita quotidiana, refrattario a qualsiasi accenno di cambiamento. Nonostante l'aperta condanna del romanticismo, ritenuto un eccesso da evitare, proprio il personaggio della romantica e scriteriata Marianne, una delle figure più originali della Austen, conferisce a questo romanzo un fascino e una vivacità irresistibili, che lo rendono ancora oggi un'opera di straordinario successo.
La favola di Amore e Psiche. Testo latino a fronte
Apuleio
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Frattanto Amore... non potendo più sopportare l'assenza della sua Psiche, scappò attraverso una finestra altissima della stanza dove era tenuto prigioniero, e siccome durante il sonno gli si erano rinvigorite le ali, volando più veloce che mai accorse in aiuto della sua diletta.»
Le notti bianche
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Allora, ecco il perché del silenzio orgoglioso, ecco perché ce ne stavamo in silenzio. Che cosa avrebbe potuto capire lei? Sedici anni, la primissima giovinezza, cosa avrebbe potuto comprendere delle mie giustificazioni, delle mie sofferenze? In lei c'era una linea dritta, l'ignoranza della vita, le convinzioni giovanili a buon mercato, i «cuori perfetti» miopi come talpe, mentre qui l'essenziale era la casa dei pegni e basta!»